Passa ai contenuti principali

LUGO di ROMAGNA, il PAVAGLIONE...e altro

Il mercoledì è giorno di mercato a Lugo di Ravenna, parcheggiamo abbastanza lontano per poter percorrere a piedi le lunghe vie di Lugo, e arrivare al centro storico della città, dove ammirare la Rocca Estense, le chiese, il Teatro Rossini, la Bella Piazza Baracca, il Monumento a Francesco Baracca accanto alla bianca ala che s'innalza al cielo simbolo del volo!
Il Mercato settimanale di Lugo è davvero interessante, è uno dei maggiori mercati settimanali dell'Emilia-Romagna, è antichissimo, ed è compreso in spazi urbani che permettono al turista non distratto di soffermarsi sulle testimonianze architettoniche e storiche.
Stavolta è una struttura eccezionale che mi interessa, perché mi coinvolge per ricordi personali, per interessi culturali passati, per esperienze vissute nell'infanzia!
Sto parlando del PAVAGLIONE di LUGO.
Il fianco che si presenta dalla piazza Baracca

Testo e foto di ivanasetti


Dietro di noi la facciata della chiesa del Suffragio e la Rocca Estense



Il Pavaglione di LUGO fu costruito nell'area  della cittadella medievale abbattuta, perché alla fine del Cinquecento le strategie militari non avevano più bisogno di fortezze, ma di  strutture porticate per la guarnigione e i cavalli. Finito il dominio degli Estensi alla fine del Cinquecento, subentrò il governo dello Stato Pontificio e la struttura perse la funzione militare.
L'allevamento del baco da seta era nella regione, con la predominanza internazionale di Bologna,  un'attività che a Lugo cominciò ad avere molta importanza, per cui gli spazi del mercato settimanale e per la fiera annuale presero il sopravvento e le strutture servirono, come per il Pavaglione Bolognese, al mercato dei Bozzoli da seta. La struttura venne poi nei secoli completata, modificata secondo le sempre maggiori esigenze del mercato dei bozzoli, in più favorito dalla lenta decadenza della lavorazione della seta a Bologna!




Il mercato fu regolamentato da Niccolò III d'Este nel 1437, di mercoledì, come ancora oggi, perché era il giorno per i romani dedicato a Mercurio, dio dei commerci.
E' simpatico camminare fra bancarelle e veri propri stand sia sotto i porticati del Pavaglione, che nelle vie limitrofe, soprattutto quelle adiacenti la Rocca Estense!





Il Pavaglione ha mantenuto la sua funzione antica di mercato dei Bozzoli di seta fino alla seconda guerra mondiale.
Nella mia infanzia avevo poca dimestichezza con lo stanzone dei bachi da seta, alloggiati su tralicci, a guisa di scaffali, coccolati dalle donne di casa, nutriti con le morbide foglie del gelso bianco...unica cosa che riuscivo ad apprezzare erano le gustose more bianche dei maestosi gelsi della mia campagna, e l'aspetto morbido e dorato dei bozzoli!
Collego pure questa visita a Lugo di alcune settimane fa a una interessante lezione del prof Guerzoni tenuta al 

Museo del Patrimonio Industriale, 
all'Istituto Aldini Valeriani, Bologna


in occasione di una visita alla fine degli anni Novanta alle sale del Museo, dove ci fu illustrato, oltre al Forno Hoffman, per la cottura dei mattoni, il modello 1:2 del Mulino della Seta, che  ha rappresentato il fenomeno protoindustriale dalla fine del Trecento a Bologna.
A questo argomento potrei collegare il riferimento al Complesso del Baraccano, il Santuario bolognese della Vergine Maria, di cui ho parlato due giorni fa, per l'enorme funzione sociale ed economica di quei tempi, in cui non solo le famiglie residenti, quasi il cinquanta  per cento lavorava e viveva dell'attività con la seta, ma vi era un'immigrazione dalle montagne e dalle campagne di giovani donne che trovavano alloggio e protezione nel convento e lavoro negli opifici cittadini.
La mia curiosità è sempre attenta a quello che in qualsiasi posto, in questo caso nella mia regione, si può trovare di interessante,  che forse non sempre si conosce.
In un certo senso da alcuni anni trovo una grande attività di ricerca e di offerta turistico-culturale proprio in comuni periferici di pianura o di montagna, che stanno impegnandosi a realizzare accoglienza e possibilità di trovare evidenziate e ben curate le ricchezze locali, architettoniche, storiche.


Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.

Commenti

The Social Frog ha detto…
Hello Ivana! Beautiful buildings!! Big hugs :)
ivana ha detto…
Thank you, Rose Ann!

I like visiting small town, whre I can quietly walk and admire things and people!

Greetings to Japan!

xoxoxoxoxoxo
Fabipasticcio ha detto…
grazie per questi tuoi reportages interessantissimi. Buona frittura!
Baci baci
ivana ha detto…
Ciao Fabi!

Grazie, mu diletto di queste cose!

Buona giornata di Giovedì Grasso!

Devo proprio mettermi di buona lena, per far fronte alla maratona della frittella!
Un abbraccio!
Jean(ie) ha detto…
I enjoy taking these leisurely strolls with you through the internet. nothing beats a good outdoor market for taking in the "feel" or "taste" of an area!

Hope the snow has melted and you all are getting around without issue.

Stay warm, my friend!
Paula Feldman ha detto…
Leggere i tuoi racconti e come leggere la storia dei luoghi dove sei cresciuta. Un viaggio incantevole! abbraccio dal freddo ponente, P
Traveling Bells ha detto…
Beautiful, old places...love them! Wish I could walk through there. Some day maybe! Thanks for sharing.

Our kids leave in the morning. I will be sad. Big hugs, honey...
ivana ha detto…
Ciao cara Jean!
Thanks! Yes, I do like to walk through places, markets are so interesting, and always different!
I had a great Giovedì Grasso Dinner, so I fried so many rice fritters!
It was a lovely night..but a bit strssful, then I was qith the babygirl in the morning, then I cooked, baked, fres....

Big hugs!!!!

xoxoxoxoxoxoxo
ivana ha detto…
Ciao Paula!

Grazie...quando ho questo materiales sottomano mi esalto...avrei tanto da scrivere, ma poi cancello molto, non voglio annoiare!

Ho lavorato molto per la cena!

Un abbraccio!

xoxoxoxo
ivana ha detto…
Ciao cara Sandy!

I know that you can visit everywhere...but my tourism is not dedicated to big cities and events, but to the many preciuos sites we have in unknow localities!

I'm sad on Sunday, whe I cannot see my kids, so I understand you!

Big hugs, my friend!!!
i remember once we went to siena and there was an outdoor market, we walked around looking at everything and then walked around the beautiful little town. such good memories i have... you remind me to think of them!

hugs, bee
xoxoxoxoox

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

PLATESSA al MICROONDE!!!

Il microonde è un elettrodomestico che mi piace sempre di più, sia a pranzo che a cena mi sono preparata due piatti semplici, simpatici...me lo dico da me stessa, ma in fondo anche il G. gradisce! Una confezione di platesse surgelate coop,  sono 6 filetti, per il pranzo delle Ceneri. Non sono molto amante dei pesci così delicati, piatti da malatini, mi ricordano le infinite volte che si preparano per bambini inappetenti, che poi lo diventano ancora di più! Nella padella si sbriciolano, non sai come voltarli, o ci fai una tale impanatura...che poi mangi solo pane bruciacchiato! O sono io che non so trattarli!  Stavolta invece ecco come ho fatto! Testo e immagini di ivanasetti 6  filetti di platessa scongelati, tenuti in un po' d'acqua e limone, poi asciugati 1  pomodoro maturo sodo e grande, tagliato a fette di pochi millimetri 1/2  limone, succo 2  cucchiaini di prezzemolo secco 2  cucchiaini di salamoia bolognese 2+2  cucchiai di olio e.v. 2       cucchiai di