CROSTATA SPEZIATA NONNA IVANA
Anche questo dolce appartiene alla mia evoluzione "culinaria", partendo da idee classiche, attraverso prove in cucina con mie interpretazioni e fantasia...questa piace perché non ha un impasto frollo, ma morbido, si mangia come torta, ma anche come pasticcino, e è uno dei dolci preferiti in famiglia, dal sapore pieno! Molto importante è l'impasto, mentre la farcia è solo una confettura, in genere poco dolce, non industriale, ma tipo savor, o susine, o frutti di bosco.
Nel robot, ma anche in una ciotola e con le fruste elettriche, mettere
200 g farina 00, 100 g sfarinato di mandorle, macinate con la buccia, 140 g zucchero semolato, un cucchiaio di cacao amaro, un pizzico di sale, un cucchiaino da te di lievito per dolci, un pizzico di bicarbonato, noce moscata e un cucchiaino colmo di misto spezie per dolci, mescolare bene, poi aggiungere 130 g di burro a temperatura ambiente, un uovo, gocce di limone, a volte metto un bi…
Anche questo dolce appartiene alla mia evoluzione "culinaria", partendo da idee classiche, attraverso prove in cucina con mie interpretazioni e fantasia...questa piace perché non ha un impasto frollo, ma morbido, si mangia come torta, ma anche come pasticcino, e è uno dei dolci preferiti in famiglia, dal sapore pieno! Molto importante è l'impasto, mentre la farcia è solo una confettura, in genere poco dolce, non industriale, ma tipo savor, o susine, o frutti di bosco.
Nel robot, ma anche in una ciotola e con le fruste elettriche, mettere
200 g farina 00, 100 g sfarinato di mandorle, macinate con la buccia, 140 g zucchero semolato, un cucchiaio di cacao amaro, un pizzico di sale, un cucchiaino da te di lievito per dolci, un pizzico di bicarbonato, noce moscata e un cucchiaino colmo di misto spezie per dolci, mescolare bene, poi aggiungere 130 g di burro a temperatura ambiente, un uovo, gocce di limone, a volte metto un bi…