Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Carlo Zucchini

IL VETRO DORATO PALEOCRISTIANO DI CREVALCORE,IL LIBRO SUL PREZIOSO RITROVAMENTO....UN TESORO ARCHEOLOGICO CHE ARRICCHISCE LA NOSTRA CITTADINA NELLA SUA IDENTITà STORICO-ARCHEOLOGICA

Ho vissuto con grande emozione e soddisfazione l'evento del 12 aprile 2014: Nell'Auditorrio Polivalente si è tenuta la presentazione del libro sul Vetro Dorato. Il 28 aprile 2012 si era tenuto a Villa Ronchi un incontro con gli studiosi che presentarono il reperto archeologico, di cui parlai con grande entusiasmo  Il ritrovamento del VETRO DORATO PALEOCRISTIANO ai Ronchi testo e imm agini di ivanasetti con la palese emozione di Carlo Zucchini, che raccontò della fortuita scoperta da lui fatta, per la grande  passione di ricerca su quello che è stato, visto nei suoi monumenti ed edifici, Crevalcore nella storia..contribuendo a  sistemare materialmente, e avviando ai settori preposti e agli esperti della materia. Fu una giornata stupenda, con la visita alle sale della Villa, mentre un gruppo di sommozzatori e ricercatori effettuava una perlustrazione mirata in uno dei tre pozzi nella corte. GRUPPO ARCHEOLOGICO RAVENNATE   GRA Da quel giorno...

CREVALCORE: MUSEO STORICO-ARTISTICO

E' arrivata anche per la nostra cittadina la realizzazione, anche se provvisoria come sede e strutturazione, di un piccolo Museo, in cui raccogliere e rendere fruibili dalla popolazione e dagli studiosi documenti, oggetti, testimonianze del nostro passato! Al momento la sede è nella palazzina adiacente  Porta Modena o da Sìra, dove da alcuni anni si trova l' ACCADEMIA degli INDIFFERENTI RISOLUTI,  un'Associazione: "Il fine principale della nostra Associazione (senza scopo di lucro) è la conservazione e lo studio degli oggetti e documenti facenti parte del patrimonio storico artistico di Crevalcore. Siamo perciò lieti di aver collaborato con l’Istituzione Paolo Borsellino nella progettazione, realizzazione e allestimento del Museo di Crevalcore. In seguito continueremo a dare la nostra collaborazione per il funzionamento del Museo Cittadino. Il Museo conserva oggetti di proprietà del Comune di Crevalcore ed alcuni di proprietà dell’Accademia ‘Indifferenti Risoluti’. ...