Passa ai contenuti principali

Post

CINEMA ITALIA 2011, Nelle VESTI dell'UNITA' d'ITALIA!!!! Battaglione P. SETTI all'INAUGURAZIONE 2011

23 Giugno 2011! Si inaugura la nuova stagione estiva del Cinema Italia. Il G. acconsente, naturalmente dopo dinieghi insistenti, è l'orso che si ritira nella tana ad orari preserali...che non vede di buon occhio le uscite per spettacoli o eventi culturali in genere...e io a rintanarmi nella "stanza informatica" abbacinata dal riverbero dello screen! Bene, ci tenevo! Il primo motivo è vedere la sfilata degli abiti realizzati, dopo una ricerca approfondita sulla moda della seconda metà dell'Ottocento, dalle allieve dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Marcello Malpighi", Sistema Moda: Tessile, Abbigliamento, Moda! Da anni questo istituto si distingue anche in questo settore, che ha ancora, nella nostra zona, un importante risvolto economico, proprio rispetto all' occupazione nelle attività artigianali e industriali dell' Abbigliamento. Ho focalizzato quindi il momento della sfilata, che si è svolta purtroppo non sotto i fari di una pas...

CROSTATA con i FRUTTI del PRUNUS NIGRA!!!

Avevo una pianta d Prunus Nigra proprio davanti alla finestra della cucina...il primo che a primavera mi donava i suoi fiori rosa; poi a giugno vi trovavo, nascoste nella folta chioma rossa, delle piccole prugne scurissime, sode. Abbiamo abbattuto l'albero, era malato, a forza di potarlo dissennatamente...per impedire che sovrastasse il praticello del vicino... A me è dispiaciuto immensamente, le piante sono vita, respiro, consolazione dall'ombra, dolcezza dai frutti! Dal mio Prunus Nigra ricavavo ben pochi frutti, che mangiavo appena colti dai rami! Dalla pianta di Prunus Nigra da mio figlio, ieri mattina, ho potuto raccogliere una terrinetta di piccole prugne scure, sono un po' amarognole, e il G. mi ha suggerito di metterle in tegame con un po' di zucchero, e mangiarle cotte! Hanno fatto tanto sugo rosso violaceo scuro...e io mi sono sentita stimolata a farci un dolce, la polpa è poco consistente e non la posso usare per torte di frutta...mi è venuta l'i...

COUS COUS con INVOLTINI di MELANZANE con salsiccia e formaggio e RAGU' di MELANZANE

continuo la serie di melanzane a pranzo e a cena!!! Il G. brontola un po', poi si adegua...anzi, gli piace anche!!! COUS COUS a pranzo, così mi sono risparmiata di fare pasta. Il cous cous Agnesi, precotto, è molto semplice da fare! Gli INVOLTINI: una grossa melanzana tagliata a spessore 4 dell'affettatrice, in diagonale Precottura delle fette in MW, a 500W, per tre minuti, per ammorbidire la polpa Macinare nel tritatutto 30 g di parmigiano, 15 g di pane bianco, aglio, prezzemolo quindi mescolarvi 150 g di pasta di salsiccia fresca, e un paio di cucchiai di latte. Farcire la parte larga di ogni fetta e arrotolare a involtino, fermare con stecchino Preparare una base di cipolla in una larga padella con tre cucchiai di olio evo, rosolare dolcemente, quindi adagiarvi gli involtini, rosolare, sfumare con mezzo bicchiere di lambrusco (una scelta voluta...ma è adatto il vino bianco secco!) aggiungere foglie di basilico, un pomodoro tondo, grande a pezzetti, s...

MELANZANE in TRE VERSIONI

MELANZANE a barchetta nel MW, il microonde, il mio forno estivo, lo chiamo! Avanzi della farcia per gli involtini di melanzane, che cucinerò domani col cous cous, un'aggiunta di polpa estratta dalle melanzane. Sono partita da tre melanzane lunghe e snelle, adatte proprio a farci solo delle barchette! Precottura dei tronchetti a metà per tre minuti a 700W farcire le barchette Cuocere in forno MW coperto con pellicola, per 6 minuti a 700W la ricetta a occhio Farcia: salsiccia, pane, parmigiano, latte, prezzemolo, aglio, sale pepe, Rifinitura: basilico, pomodoro a fettine, 4 cucchiai di lambrusco, sale pepe, olio I piatti preparati il lunedì: involtini, ragù, barchette di melanazane e insalata mista di carote, mela sedano, radicchio. Il pane della settimana scorsa, 15.6.2011: filone integrale all'olio, con pasta acida dal precedente filone integrale del 6.6.2011 This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License .

SESSANTIAMO 2011 a CREVALCORE, DOMENICA in piazza e la kermesse finisce!!!!

Io vado a curiosare negli eventi proprio nelle ore convulse dei preparativi, poi è come se mi disinteressassi, lascio agli altri il concludere, il vivere fino in fondo, il gioire dell'attimo del compimento di un sogno, di una passione esaudita...quando la parabola raggiunge il suo slancio massimo...poi declina Si deve smontare l'apparato della festa... la stanchezza, il senso, forse, della vanità delle cose, allontana nel passato le nostre azioni. Restano le sedie impilate, i teloni raccolti, le cartacce e i rimasugli, i sacchi e i cartoni di pattume...le auto d'epoca sono sparite, le sfilate sono un ricordo...i sorrisi sono sfiniti! Le immagini sono raccolte nella mia cartella, le faccio scorrere sul monitor, sorrido alle pettinature cotonate, ai visi entusiasti, una certa tristezza mi invade....la musica si è spenta...anche per Lori, Antonia, Fiorenza, Martina, Lucia, Mirella....per i fans del Motoclub, per i commercianti che esponevano, ciascuno le sue, testimonianze ...

SESSANTIAMO 2011 a CREVALCORE sabato in piazza!!!

Incontri simpatici, oggetti che risvegliano nostalgia, personaggi del nostro quotidiano interpreti della favolosa epoca degli Anni SESSANTA! La piazza è in fermento, il pomeriggio inoltrato è finalemente illuminato dal sole, l'allestimento di bancarelle, stand, punti musica, di ristoro è a buon punto, la serata sarà vivace e densa di eventi! Io mi limito a una veloce passeggiata lungo il corso a rubare qualche immagine! E incontro Virna, il sorriso fra i giornali o al banco dell'Enalotto! ma anche tre ragazze linde nei tubini attillati, con le capigliature cotonate, la bustina in mano o la ragazza che ci serve il caffè quando sostiamo per qualche chiacchiera fra amiche il giorno del mercato! O due simpatiche signore, dai vestiti con scollatura all'americana, gonna ricca, pizzo all'orlo! Poi tanti oggetti che richiamano il decennio dorato, pieno di aspettativa e di sogni poi le rombanti berline, o "la scatola del lucido" la Cinquecento Fiat...