Sono molto legata alle verdure di stagione, che preparo spesso nella settimana.
La verza è abbastanza versatile, questa settimana da una palla di verza ho cucinato una parte come contorno, col mio metodo a cupola, pochissima acqua, solo con sale olio e pepe, si cuoce più velocemente che in umido, e poi posso usarla come un contorno delicato ma saporito, soprattutto se aggiungo aceto o limone!
Oggi ho invece fatto in padella una base di cipolla e pancetta coppata, con alcuni cucchiai di pomodoro e un po'd'acqua, poi aggiunta la verza a julienne salata e pepata e cotta incoperchiata, a cupola, come il solito!
Gli involtini sono molto graditi, la settimana scorsa utilizzai un filetto di cernia cotto al forno, mescolata a pane, formaggio, uovo e spezie, ed erano ottimi, oggi invece con la mia solita mortadella!
Testo e mmagini di ivanasetti
Quando la verza è ancora intera, togliere le foglie più esterne, che possono servire a striscioline in un minestrone. separare poi staccare delicatamente una decina di foglie, da cui si ricavano almeno 20 involtini. Vanno tagliate a metà per eliminare la costola bianca dura, Si sistemano le mezze foglie su un largo piatto con un paio di cucchiai di acqua, un po' di sale, e si precuociono al MW per 4 min. a 600 W, asciugarle.
Macinare nel tritatutto pane formaggio mortadella, pezzemolo, sale e pepe, unirli a un uovo e eventualmente altro pane e formaggio, deve essere abbastanza sodo, così la verdura rimane in forma, farcre e arrotolare, non occorre mettere lo stuzzicadente, vanno cotti al forno, ma possono essere cotti anche in tegame, ma poi occorre voltarli delicatamente e lasciare un fondo morbido
Grattugiare pane nella pirofila oliata, disporre molto stretti gli involtini, coprirli con pangrattato e fiocchetti di burro, per non fare asciugare troppo le foglie coprire con foglio di Alu e scoprire verso la fine, per dare una gratinatura!
10 foglie di Verza medio grande, tagliarle a metà, per togliere la costola bianca
80 g Mortadella,
80 g parmigiano reggiano
40 g pane
1 cucchiaino colmo di prezzemolo dal freezer, macinare il tutto ridotto a dadini
sale, pepe, noce moscata se si vuole,
Mescolarli a
1 uovo e se si vuole anche
un paio di cucchiai di yogurt naturale, o un paio di cucchiai di latte, per inumidire la farcia!
Vedere la sequenza delle foto
Cuocere in forno 20-25 minuti a 170° ventilato
La verza è abbastanza versatile, questa settimana da una palla di verza ho cucinato una parte come contorno, col mio metodo a cupola, pochissima acqua, solo con sale olio e pepe, si cuoce più velocemente che in umido, e poi posso usarla come un contorno delicato ma saporito, soprattutto se aggiungo aceto o limone!
Oggi ho invece fatto in padella una base di cipolla e pancetta coppata, con alcuni cucchiai di pomodoro e un po'd'acqua, poi aggiunta la verza a julienne salata e pepata e cotta incoperchiata, a cupola, come il solito!
Gli involtini sono molto graditi, la settimana scorsa utilizzai un filetto di cernia cotto al forno, mescolata a pane, formaggio, uovo e spezie, ed erano ottimi, oggi invece con la mia solita mortadella!
Testo e mmagini di ivanasetti
Quando la verza è ancora intera, togliere le foglie più esterne, che possono servire a striscioline in un minestrone. separare poi staccare delicatamente una decina di foglie, da cui si ricavano almeno 20 involtini. Vanno tagliate a metà per eliminare la costola bianca dura, Si sistemano le mezze foglie su un largo piatto con un paio di cucchiai di acqua, un po' di sale, e si precuociono al MW per 4 min. a 600 W, asciugarle.
Macinare nel tritatutto pane formaggio mortadella, pezzemolo, sale e pepe, unirli a un uovo e eventualmente altro pane e formaggio, deve essere abbastanza sodo, così la verdura rimane in forma, farcre e arrotolare, non occorre mettere lo stuzzicadente, vanno cotti al forno, ma possono essere cotti anche in tegame, ma poi occorre voltarli delicatamente e lasciare un fondo morbido
Grattugiare pane nella pirofila oliata, disporre molto stretti gli involtini, coprirli con pangrattato e fiocchetti di burro, per non fare asciugare troppo le foglie coprire con foglio di Alu e scoprire verso la fine, per dare una gratinatura!
10 foglie di Verza medio grande, tagliarle a metà, per togliere la costola bianca
80 g Mortadella,
80 g parmigiano reggiano
40 g pane
1 cucchiaino colmo di prezzemolo dal freezer, macinare il tutto ridotto a dadini
sale, pepe, noce moscata se si vuole,
Mescolarli a
1 uovo e se si vuole anche
un paio di cucchiai di yogurt naturale, o un paio di cucchiai di latte, per inumidire la farcia!
Vedere la sequenza delle foto
Cuocere in forno 20-25 minuti a 170° ventilato
Commenti