Come descrivere la cena di domenica sera? Guardo le immagini e mi si
sveglia un motivetto in testa: "Tre briganti e tre somari " di
Modugno...tre zucchine, tre uova...e tre vecchi come me, mia
sorella e il G.
La stagionalità dei prodotti orticoli è semplice da seguire, se si ha la fonte che procura i genuini ortaggi del territorio...in questi giorni zucchine, melanzane, pomodori sono all'apice naturale della loro produzione e basta elaborare ricette, che riguardano la tradizione delle nostre famiglie, per ritrovare sapori antichi!
Testo e immagini di ivanasetti
Siamo nostalgici e replichiamo la cena contadina: affettare finemente le zucchine tagliate in lunghezza x quattro, mettere un cucchiaio di olio evo in una larga padella antiaderente aggiungere le fettine di zucchina, lasciare stufare un paio di minuti indi coprire e lasciar cuocere per pochi minuti, scoprire e mescolare bene,
aggiungere un grosso pomodoro cuore di bue tagliato a fette e continuare la cottura scoperto finché é ben amalgamato e asciugato;
battere con una forchetta le tre uova e versare nella padella, fare rapprendere mescolando...in pochi secondi é pronta la cena contadina
naturalmente va salata e pepata verso la fine...si può insaporire con aceto, ma il pomodoro ha già dato un fresco gusto sgrassante. ..da leccarsi i baffi
Ingredienti:
3 zucchine circa 700 g
1 pomodoro cuore di bue molto grosso 250 g
3 uova fresche, grandi
Sale e pepe
eventualmente aceto di vino bianco.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
La stagionalità dei prodotti orticoli è semplice da seguire, se si ha la fonte che procura i genuini ortaggi del territorio...in questi giorni zucchine, melanzane, pomodori sono all'apice naturale della loro produzione e basta elaborare ricette, che riguardano la tradizione delle nostre famiglie, per ritrovare sapori antichi!
Testo e immagini di ivanasetti
Siamo nostalgici e replichiamo la cena contadina: affettare finemente le zucchine tagliate in lunghezza x quattro, mettere un cucchiaio di olio evo in una larga padella antiaderente aggiungere le fettine di zucchina, lasciare stufare un paio di minuti indi coprire e lasciar cuocere per pochi minuti, scoprire e mescolare bene,
aggiungere un grosso pomodoro cuore di bue tagliato a fette e continuare la cottura scoperto finché é ben amalgamato e asciugato;
battere con una forchetta le tre uova e versare nella padella, fare rapprendere mescolando...in pochi secondi é pronta la cena contadina
naturalmente va salata e pepata verso la fine...si può insaporire con aceto, ma il pomodoro ha già dato un fresco gusto sgrassante. ..da leccarsi i baffi
Ingredienti:
3 zucchine circa 700 g
1 pomodoro cuore di bue molto grosso 250 g
3 uova fresche, grandi
Sale e pepe
eventualmente aceto di vino bianco.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
Commenti