Avevo da mesi in freezer quattro braciole di cervo...il G. sempre a chiedere: - Allora quando le prepari? - Io non preparo selvaggina, da mia sorella succede spesso di avere fagiani, lepri, con figli cacciatori, quindi là ne mangiamo! Ieri il G. le ha tolte dal freezer, si sono scongelate e io ho dovuto ragionare come fare. Erano ben frollate! 4 braciole di cervo 1 limone succoso mezzo bicchiere di olio un rametto di rosmarino a ciuffetti Irrorare le braciole con olio e succo di limone, aggiungere i ciuffetti di rosmarino Le ho lasciate marinare 8 ore circa, voltandole ogni tanto. Ho scaldato la piastra antiaderente, sul fornello, le ho cotte due alla volta, perché ci stavano solo quelle. Cuocere per circa 6-8 minuti per parte, voltando solo una volta, e cospargere la parte già cotta con un pizzico di salamoia bolognese. Erano ottime, tenere, cotte a puntino, perché il G. non vuole vedere sangue, e molto saporite. Ci abbiamo mangiato due giorn...
Commenti
Big hugs, honey...
Siamo in borgo antico, che poi ha il distintivo arancione del TCI per l'eccelenza ambientale, di accoglienza ed e' pure citta' d,arte, Fiumalbo, ultimo comune della provincia di Modena, dove non eravamo ancora stati!
Siamo senza auto, con gli acciacchi, ma le piccole passeggiate in paese sono molto piacevoli, senza stancarci, l'hotel e' confortevole, siamo in pochissimi e siamo viziati con gentilezza e buon cibo!
Un abbraccio
Se area just enjoyng a pleasant week without stress!
Se area living a qui et period, se hope se net some confort from this vacation
and strength tor the future
Big hugs
No laundry, no cooking, only quiet walks in thed /small town, with many artistic churchs, and a wonderful nature!
Big hugs
E ricaricate le pile...
Un abbraccio.
Buon proseguimento di vacanza, Francesca
Grazie, qui si sta bene, pur impossibilitati a fare le escursioni che potevamo fare una volta, per conoscere il territorio nell'arte e nella storia...cosi' sto studiando fino in fondo la storia di Fiumalbo!
Auguri anche a te!
Ci godiamo il fresco, faccio centinaia di foto, leggiamo, mi connetto col tablet, siamo pero' molto limitati nei nostri movimenti.
Mi dispiace tanto di non avere piu' la possibilita' di visitare fiere, ricevo le newsletter, soprattutto di Spilamberto, e penso alla bella giornata passata li'a visitare star, museo aceto e nocino,chiese....pazienza!!!
Un abbraccio
Buon proseguimento, Francesca
non parlarmi di notte bianca o rosa, che MI viene mal di stomaco, per me la notte vuol dire silenzio, riflessione, intimita'...e riposo, l'euforia per lanotte MI sembra di persone inquiete in cerca dinonso hecosa!
Unabbraccio...buon lavoro,