Passa ai contenuti principali

DOMENICA 29 SETT. 2013 GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA

Ricevo da Maria Pia Balboni, scrittrice e storica di Finale Emilia, l'invito alle manifestazioni che si svolgono nell'ambito della ricorrenza della Giornata Europea della Cultura Ebraica, cui partecipai un paio di anni fa:

2011 Giornata Europea Cultura Ebraica

il GHETTO
Cancello di ingresso al CIMITERO EBRAICO di Finale Emilia
Il Volantino 2013


Domenica 29 settembre
NATURA ED EBRAISMO
GIORNATA EUROPEA
 DELLA CULTURA EBRAICA 2013
 
PROGRAMMA
Venerdì 27 settembre
Ore 21.00,
Sala Seminario
in Piazzale Don Bosco

Presentazione del libro
di Maria Pia Balboni

Bisognava farlo.
Il salvataggio degli ebrei

internati a Finale Emilia.
interverranno Arrigo Levi e l’autrice.
Condurrà la serata il giornalista Tito Taddei


Sabato 28 settembre
Ore 21.00, Piazza G. Verdi
(in caso di maltempo presso
la Tensostruttura in via Montegrappa 6)
Concerto di musica Klezmer
del gruppo musicale Dire Gelt
Uno spettacolo divertente e raffinato basato su suggestivi momenti di coralità, percorsi introspettivi e forme improvvisate. Frutto di un lavoro di arrangiamento collettivo e basato su brani tradizionali, lo spettacolo conduce il pubblico nel profondo delle atmosfere evocative che questa musica riesce a sprigionare.


Domenica 29 settembre
Ore 10.00, 11.00 e 16.00
Visite guidate al
cimitero ebraico
Ore 11.30 e 16.00
Visite guidate al
ghetto ebraico
Ritrovo nell’area antistante l’Osteria “La Fefa”,
via Trento Trieste 9/C, Finale Emilia

Ore 13.00, Osteria “La Fefa”
Pranzo ebraico.
Degustazione di piatti
della tradizione ebraica.
Per informazioni e prenotazioni:
Osteria “La Fefa”,
0535780202,
via Trento Trieste 9/C, Finale Emilia

Ore 16.00, Piazza G. Verdi
(in caso di maltempo presso
la Tensostruttura in via Montegrappa, 6)
Un giardino sotto terra.
Il sorprendente Albero
del generoso Signor Moss.
Narrazioni e Laboratori
per bambini dai 6 ai 10 anni
con Alessandra Baschieri
e Cristina Busani
Coop. Sociale Equilibri - Modena

Ore 18.00, Sala Consiliare,
Tensostruttura in via Montegrappa 6
Conferenza con Brunetto Salvarani,
scrittore e teologo
ed Elena Lea Bartolini De Angeli,
docente di giudaismo
Il dialogo tra Dio, Uomo e Natura
nel libro curato da Brunetto Salvarani:
La fragilità di Dio.
Contrappunti teologici sul terremoto.

INFO: Biblioteca Comunale di Finale Emilia
Tel. 0535 788331 e-mail: biblio.finale@cedoc.mo.it
Ufficio Cultura 0535 788179
e-mail: cultura@comunefinale.net








Commenti

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.