Passa ai contenuti principali

CITTADELLA: UNA CITTA' MURATA, PERCORSO SUL CAMMINAMENTO

Il mattino di metà marzo ci mostra ancora il suo manto gelato, che pian piano si dissolverà al sole, regalando un brillio dai prati, che ravvivano il loro verde nelle perline d'acqua che scivolano via.

Testo e immagini di ivanasetti

Il pulman fa solo una sosta per permettere di scaldarci con un caffè all' autogrill, poi dritto verso Cittadella...
Vi arriviamo da est verso Porta Treviso... le mura sono chiare, illuminate dal sole, non hanno quell'aspetto di ostile chiusura verso il forestiero, sembrano un compatto, protettivo parapetto fatto ad arte per dare intimità, oltre alla sicurezza...
Il Comune di Padova, per difendere il suo territorio a nord decise di costruirsi una cittadella munita, i lavori iniziarono nel 1220, con le prime porte, le torri... 

La costruzone è semplice, regolare, almeno nella distribuzione delle torrette, dei merli, e degli archetti che ne ornano il bordo superiore; netto è l'attacco al suolo, è sostenuta dal terrapieno, all'esterno e all'interno...particolare è invece la linea morbida, quasi circolare, che come un abbraccio avvolge interamente il centro storico...
Il fossato  integra la funzione di difesa...
Scompare in questo approccio, ai miei  occhi, il carico di ricordi scolastici, delle  lotte cruente, gli assedi reiterati da parte di nemici...nei secoli, il ponte in pietra sostituisce l'antico ponte levatoio, i cancelli sono leggere trame che ornano le arcate, l'imponenza del complesso di Porta Treviso non è minacciosa....ci accoglie, visitatori pacifici e curiosi!
Porta Treviso, Cittadella PD 

Dall'interno nella parte superiore si nota la ringhiera che protegge il camminamento che permette la passeggiata per conoscere la cittadina sia nel suo nucleo, che nella estensione moderna al di fuori delle mura.
A porta Treviso è ancora distinguibile l'affresco con la Madonna che orna una nicchia all'interno, un' immagine che invocava protezione per la comunità, dalle invasioni, dalle
violenze, dalla morte.


La passeggiata nel centro storico è accompagnata dalla guida, che illustra con grande entusiasmo, ma anche competenza  i palazzi, che affiancano la via, che è disegnata, come accade spesso nelle nostre città, secondo la suddivisione romana dell'abitato, est-ovest, sud-nord.
 Arriviamo all'incrocio principale, voltiamo a sinistra, verso Porta Padova, sotto i portici, che mi stupiscono, perché non me li aspettavo, così importanti, sui due lati del corso,
Torre di Malta è una imponente torre del 1251, costruita per volontà di Ezzelino Terzo da Romano, come prigione per i nemici...si erge con un forte zoccolo alto cinque metri, che lo rende più inespugnabile...oggi è il punto di partenza per la camminata lungo la circonferenza delle mura, ma ospita pure sale per conferenze, uffici, e il museo archeologico, ricco di reperti che testimoniano l'esistenza di una popolazione già dalla Età del Bronzo
Torre di Malta
che è a ridosso di Porta Padova, dall'interno

Accanto, a contraltare della Torre di Malta, c'è l'antica Chiesa di Santa Maria del Torresino, ora non più destinata al culto, ma a eventi culturali.

La vista dalla vasta terrazza della torre è davvero eccezionale, subito sulla nostra sinistra, con sguardo sulla muraglia che parte da Porta Padova verso Porta Vicenza a ovest
si scorge tutta la cerchia che abbraccia la città
Immagini prese nel periplo, sul camminamento  largo meno di un metro, protetti dalle merlature, con feritoie e torrette 

Iniziamo il percorso sul camminamento,  che termina, dopo un cammino di tre quarti della lunghezza totale, a Porta  Treviso...






La mole del Duomo è molto più vicina... nel poco tempo che resta prima del pranzo, riusciremo a visitare il Teatro, il Duomo e a ammirare il Palazzo Pretorio, e quello della Loggia, testimoni dell'antica importanza che Cittadella ha rappresentato nelle strategie al servizio dei potenti, e soprattutto della Repubblica di Venezia! 

Cittadella. città murata, ma dall'aspetto gentile, affascina, e sorprende!
Quindi ne parlerò ancora!

 Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.


Commenti

i love seeing your country through your eyes. thank you!

hope you are feeling better my friend.

smiles, bee
xoxoxoxoxo
.TelA ha detto…
E noi saremo qui, a leggerti ancora. Sono contento che diometeo vi abbia accompagnato degnamente nella visita, che in questi giorni proprio non si sa mai.
Bene, dunque, continua...
Sandy B ha detto…
What a delightful trip. Love seeing the old structures...and those views! Outstanding. Glad you got to see all this.

Big hugs, honey...
Anonimo ha detto…
Bella descrizione e bellissime foto, aspettiamo il seguito. Sabato scorso sono venuta a pranzo e Sant'Agata e dopo ho fatto un giro in centro a Crevalcore, è stato impressionante vedere tutto puntellato e transennato, anche Malpighi era triste.
Buona giornata, Francesca
ivana ha detto…
Cara Bee!

Thank you!
I feel a bit betetr, it's hard for my knie!
Have a great Friday,we have dinner at myson's, Our littele Agata is 2 two years old!

Big hugs!
ivana ha detto…
Ciao TelA!
Sì, quasi tempo perfetto, anche s un po' velato...ma poi il pranzo è stato ottimo, e altre visite sono state soddisfacenti!
Auguri!

Buona serata!
ivana ha detto…
Cara Francesca,
che peccato, proprio sabato che ero assente!
Domenica ho avuto due ospiti, carissimi amici stranieri, e in serata, anche se pioveva abbiamo percorso la piazza...sono rimasti davvero sorpresi di questo abbandono, che nessuno può immaginare quale disturbo mentale, di abitudini, ci ha causato!
La prossima volta mi avvisi e andiamo a cena insieme!!!

Un abbraccio e stammi bene...io sono "in ginocchio"...

Un abbraccio!!!
ivana ha detto…
Ciao Sandy!

It was a great trip, the town is so nice, clean and people were so generous!

I hope I can do other trips, this wa the first after the Earthquake!

Big hugs!
Anonimo ha detto…
Son contenta di vederti per monti e per valli (si fa per dire, visto che è tutta pianura!). Anche mia madre ha spesso male al ginocchio (artrosi) - che dire? Coraggio e buon senso... Un abbraccio. CHIARA

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.