



Un impasto che doveva diventare un gnocco al forno, come faccio di solito, tipico della mia zona, poi ho cambiato idea:
avevo impastato troppo molle, avevo aggiunto il farro e il colore scurito non si adattava a uno gnocco/focaccia, così ho formato due filoni...e il risultato, per i nostri gusti, è stato ottimo
950 g farina 0
250 g farro da coltura bio
2 bustine di lievito di birra MF liofilizzato
700 ml acqua tiepida circa
150 g lardo fresco macinato
1 cucchiaio zucchero
1 cucchiaio di sale
2 cucchiaini di sesamo
per spennellare una soluzione :
1 cucchiaio di olio e 2 cucchiai di acqua calda.
Mescolare le farine al lievito e allo zucchero, poi intridere con acqua tiepida, ottenere un impasto molto morbido, aggiungere il sale fino e il lardo macinato, e continuare a sbattere e manipolarlo sul piano di lavoro.
Rimettere l'impasto a palla, inciso a croce, nella ciotola infarinata.
Lasciare lievitare tre ore circa (avevo dimenticato il tutto!), riprendere l'impasto, lavorarlo velocemente, dividere in due parti e formare i filoni. Ho preso due teglie grandi di ALU,una dentro l'altra, ho ritagliato della carta da forno per la teglia superiore, ho sistemato i due filoni, ho inciso in diagonale, poi col pennello ho oliato bene la superfice e la carta da forno.
Ho cosparso la superfice di un filone con semi di papavero e l'altro con sesamo.
Ha di nuovo lievitato per un quarto d'ora, intanto che si preriscaldava il forno.
!Cottura: 15 minuti a 200° ventilato, poi abbassato a 160° e cotto per altri 35 minuti.
avevo impastato troppo molle, avevo aggiunto il farro e il colore scurito non si adattava a uno gnocco/focaccia, così ho formato due filoni...e il risultato, per i nostri gusti, è stato ottimo
950 g farina 0
250 g farro da coltura bio
2 bustine di lievito di birra MF liofilizzato
700 ml acqua tiepida circa
150 g lardo fresco macinato
1 cucchiaio zucchero
1 cucchiaio di sale
2 cucchiaini di sesamo
per spennellare una soluzione :
1 cucchiaio di olio e 2 cucchiai di acqua calda.
Mescolare le farine al lievito e allo zucchero, poi intridere con acqua tiepida, ottenere un impasto molto morbido, aggiungere il sale fino e il lardo macinato, e continuare a sbattere e manipolarlo sul piano di lavoro.
Rimettere l'impasto a palla, inciso a croce, nella ciotola infarinata.
Lasciare lievitare tre ore circa (avevo dimenticato il tutto!), riprendere l'impasto, lavorarlo velocemente, dividere in due parti e formare i filoni. Ho preso due teglie grandi di ALU,una dentro l'altra, ho ritagliato della carta da forno per la teglia superiore, ho sistemato i due filoni, ho inciso in diagonale, poi col pennello ho oliato bene la superfice e la carta da forno.
Ho cosparso la superfice di un filone con semi di papavero e l'altro con sesamo.
Ha di nuovo lievitato per un quarto d'ora, intanto che si preriscaldava il forno.
!Cottura: 15 minuti a 200° ventilato, poi abbassato a 160° e cotto per altri 35 minuti.
Commenti