Passa ai contenuti principali

PIANELLO VAL TIDONE , una VISITA frettolosa...ma interessante!

Scendiamo dalla frazione Chiarone verso Pianello!
Il pranzo e la passeggiata sono un break dalla mia quotidianità, relegata in cucina o nello studio davanti a un monitor magico!

Più rappresentativo per la comunità è questa Rocca, che oggi ospita il Municipio e un Museo Archeologico, simbolo che proviene dal passato, costruito nel 14° sec.


Abbiamo lasciato il torrente Chiarone, tranquillo rivolo fra il verde


le strane piramidi, forse ricordo dell'ultima guerra?


La strada è stretta e in discesa, con molte curve, il paesaggio diventa più ordinato, le coltivazioni sono a vigneto per lo più...ci avviciniamo al paese



Infatti Pianello è !La Città del Vino"


Una cittadina accogliente, un'architettura urbana semplice, pulita, assolata nel pomeriggio agostano...mi piace camminare e ossservare...



Per fortuna ho il mio cappellaccio celeste in testa, a larga tesa, in leggera tela di cotone...che attira l'attenzione di una signora a spasso con il cagnolino!
Lo porterebbe anche lei...dice!
La mia macchinetta digitale sta esaurendo le pile, riesco a fissare le immagini di interessanti foto antiche riprodotte e messe in certi punti della cittadina...


Noto il nome della "Fratellanza operaia di Pianello", un'istituzione che ha appena festeggiato i 130 anni di vita!
Arriviamo ala Rocca,


Una struttura severa, poco adornata, muri nel grigio caratteristico della zona montana




una fugace visita al duomo dedicato al Patrono San Maurizio e a San Colombano!
Una facciata particolare settecentesca, nei colori caldi del mattone, architravi e cornici offrono un gioco di movimento, le finestre con le vetrare dipinte a colori vivacissimi rendono il buio dell'interno meno pesante!






Cibo, natura, storia, la mia mente e il corpo hanno goduta di una giornata speciale
Pianello e il suo territorio hanno ancora altro da offrire, che noi non abbiamo in poche ore potuto visitare, ma l'approccio è stato positivo e piacevole!
Sono solo piccole note, spero che diano spunto ad altri per approfondire la conoscenza della mia regione, l'Emilia Romagna, ricca di storia, arte e tanta eccellenza di prodotti agricoli, zootecnici e frutticoli!

Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.

Commenti

Antonietta ha detto…
un bel paese in cui andare almeno una volta xchè in Italia ce ne sono migliaia così, semplici e puliti!!!!!!!!!!!!!!!!
ivana ha detto…
Ciao Antonietta!

Veramente io mi rivolgo sempre e solo a queste realtà molto periferiche, in cui ultimamente si riscontra un desiderio di recuperare la propria storia, di valorizzare il territorio per i suoi prodotti, di rendere accogliente a un turismo rispettoso e interessato i luoghi, le strutture, la gastronomia!

Grazie e buona fine di settimana a te e famiglia!!!
Un abbraccio!
Paula Feldman ha detto…
Un paesino delizioso! E le vetrate colorate sono una meraviglia. Non ci vuole un aereo per vedere un po di mondo e godere una giornata diversa. Grazie per averci portati di nuovo con te. Un abbraccio da ponente, P
ivana ha detto…
Ciao Paula!

Sì, mi piace rendere conto di piccole realtà preziose, che danno un'immagine dell'Italia più vicina al reale, a misura di uomo!
Io trovo cortesia, entusiasmo, noto un attaccamento alla tradizione, buona volontà nel conservare il territorio!
Forse la mia origine campagnola e il ricordo del ritmo di un tempo, mi trasporta verso queste mete!!!

Un abbraccio dal Levante, che sembra un forno!
Traveling Bells ha detto…
Thanks for another journey into your beautiful country. I love seeing every bit of it, especially all the old buildings, the stained glass. Everything!

Have a great day. Big hugs, honey...
ivana ha detto…
Ciao Sandy!!!

I like small towns, I appreciate the projetct of many adminastrions to revaluate the tresaurs that our country has everywhere!
I'm happy to show what I can!

Have a great Saturday, and Happy Birthday to Miss Nan!!!

Big hugs!!!

xoxoxoxoxo

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.