Da tempo non mi confido, né affido al blog immagini e pensieri sulla mia piazza, su quello che avviene, pur in tono minore nel nostro Centro Storico!
Non vado spesso, da casa mia sono alcune centinaia di metri a piedi...percorrendo il corso o le vie, trovo sempre qualcosa che mi colpisce, mi attrae, mi rattrista o mi fa un po' gioire...
Anche quest'anno la BEFANA ha entusiasmato con il suo crepitante rogo, con le faville che si spargevano nel buio della sera... il brusio della gente, i gridolini dei bambini, le esclamazioni degli adulti sembravano interpretare quel fuoco come un rito liberatorio.
La figura allampanata si stagliava altissima, aggraziata nella lunga gonna scarlatta con strascico, ma aveva la sua scopa sulla spalla che si abbinava a un truce volto da vecchia strega, che doveva essere sottoposta al supplizio del fuoco.
Testo e immagini di ivanasetti
La serata è stata discreta, dopo due giornate di pioggia, non abbondanti ma sfavorevoli a un rogo! E' stato quindi piacevole anche oltrepassare Porta Bologna per trovarsi lungo la nostra Via Maestra, con ancora le modeste luminarie, che a me piacciono, per il loro lieve ricamo attraverso il corso, sul campanile e verso Porta Modena
Porta Bologna
Via Matteotti, fra le ali di palazzi in corso di lavori di ristruttirazione e recupero
Piazza Malpighi al centro
verso Porta Modena, con il disegno dell'orologio fatto di luci, che segna il fatidico 9:03 della scossa del 29.5.12
Nelle arcate dei portici sono appesi i lavori delle scolaresche
o presso le vetrine dei negozi trovi l'albero di Natale
Bei disegni sempre di classi delle elementari di Crevalcore
La sera ha sempe un'atmosfera più gioiosa, le luci, le voci, le musiche, la compagnia di amici risollevano dalla quotidiana apatia, dalla lentezza del ritorno alla normalità...un terremoto colpisce gli edifici, sconvolge anche la mente, perché ci ruba le abitudini, la frequentazione dei luoghi nostri, non solo nel privato, ma anche nel contesto sociale.
Un giorno festivo porta uno spiraglio di luce!

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
Non vado spesso, da casa mia sono alcune centinaia di metri a piedi...percorrendo il corso o le vie, trovo sempre qualcosa che mi colpisce, mi attrae, mi rattrista o mi fa un po' gioire...
Anche quest'anno la BEFANA ha entusiasmato con il suo crepitante rogo, con le faville che si spargevano nel buio della sera... il brusio della gente, i gridolini dei bambini, le esclamazioni degli adulti sembravano interpretare quel fuoco come un rito liberatorio.
La figura allampanata si stagliava altissima, aggraziata nella lunga gonna scarlatta con strascico, ma aveva la sua scopa sulla spalla che si abbinava a un truce volto da vecchia strega, che doveva essere sottoposta al supplizio del fuoco.
Testo e immagini di ivanasetti
La serata è stata discreta, dopo due giornate di pioggia, non abbondanti ma sfavorevoli a un rogo! E' stato quindi piacevole anche oltrepassare Porta Bologna per trovarsi lungo la nostra Via Maestra, con ancora le modeste luminarie, che a me piacciono, per il loro lieve ricamo attraverso il corso, sul campanile e verso Porta Modena
Porta Bologna
Via Matteotti, fra le ali di palazzi in corso di lavori di ristruttirazione e recupero
Piazza Malpighi al centro
verso Porta Modena, con il disegno dell'orologio fatto di luci, che segna il fatidico 9:03 della scossa del 29.5.12
Nelle arcate dei portici sono appesi i lavori delle scolaresche
o presso le vetrine dei negozi trovi l'albero di Natale
Bei disegni sempre di classi delle elementari di Crevalcore
La sera ha sempe un'atmosfera più gioiosa, le luci, le voci, le musiche, la compagnia di amici risollevano dalla quotidiana apatia, dalla lentezza del ritorno alla normalità...un terremoto colpisce gli edifici, sconvolge anche la mente, perché ci ruba le abitudini, la frequentazione dei luoghi nostri, non solo nel privato, ma anche nel contesto sociale.
Un giorno festivo porta uno spiraglio di luce!
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
Commenti
Il gusto di ricordare piccoli momenti e piccole gioie ci dà la misura della nostra vita che scorre, un grande evento - bello o brutto - mi dà sempre l'idea di un tempo in apnea.
A rileggerci presto sempre tra ricette, pensieri e sorrisi :-D
best to the g.!
hugs, bee
xxoxoxoxoxo
I'm planning to start my own blog soon but I'm a little lost on everything.
Would you suggest starting with a free platform like Wordpress or go for
a paid option? There are so many options out there that I'm completely confused ..
Any suggestions? Thank you!