Passa ai contenuti principali

SANT'ANDREA, ANTICA PIEVE ROMANICA a ISEO / BS

Il sole era pallido, qualche nuvola offuscava lo specchio del lago, la gente passeggiava per il Lungolago e noi camminavamo svelti per fare una visita alla cittadina, che ancora non conoscevamo!
Mi stupivo per l'aspetto antico delle piazze, dei palazzi; mi ero aggregata all'ultimo momento alla comitiva, non mi ero preparata con notizie che riguardassero Iseo e Brescia, mete della gita!
Trotterellavamo dietro alla guida, e per me diventava problematico dover seguire il gruppo, perché volevo catturare immagini di palazzi, portici, portali, facciate!
All'improvviso si stagliò il profilo di un campanile, alto contro il cielo, e sbucammo in una piazza solitaria, Piazza del Sagrato di Sant'Andrea.


Don Riccardo spiegava e io mi appostavo, nei vari angoli, a fotografare!
Di nuovo avvertii quella strana sensazione di malia, come mi accadde a Conversano, in Puglia, penso possa essere una specie di sindrome...di fronte ad antiche costruzioni, sento che la storia mi si svela prepotente, come volesse rivivere nella mente, o persino davanti agli occhi...quasi fossi in trance!


il bianco-grigio delle pietre è movimentato dalla varietà delle forme dei massi, di diversa dimensione, e profondità.
Il campanile stesso è incorporato alla facciata della chiesa, con leggere coroncine di archetti in cotto distribuite in altezza, che ne rompono la elementarietà.
Da reperti che richiamano la mitologia pagana di Roma, con la figura di Ercole, si pensa che qui ci fosse un tempio romano e su questo fosse cotruita una piccola chiesa cristiana, dedicata a Sant'Andrea, nel Quinto secolo.
Nell'undicesimo secolo si ebbe la necessità di costruire una chiesa più grande, la cui facciata fu terminata o modificata nel quattordicesimo secolo, per merito del feudatario Oldofredi Giacomo. L'arca contiene il sarcofago dell'Oldofredi, su cui si legge una sritta in latino. Il gotico di questa arca dà un particolare pregio alla facciata romanica.



Entriamo...e qui un altro forte impatto...una geometria inaspettata, pilastri potenti, arcate, volte, colori, luce, forme...pale d'altare...ma questo è solo un fugace sguardo...si sta svolgendo una funzione religiosa pomeridiana..siamo costretti ad uscire!
Un salto nel tempo, l'aspetto della facciata, all'esterno, ha il valore semplice di una concezione architettonica essenziale, l'interno, invece, comporta il percorso architettonico di vari secoli, attraverso stili importanti come il Rinascimento e il Barocco, per arrivare all'espressione pittorica dell'Ottocento...che non abbiamo potuto vedere!
Una visita incompiuta...chissà se mai potrò tornarvi per compiere la conoscenza di quella strana Pieve!



Abbandoniamo la piazza...con un ultimo sguardo alla facciata della PIEVE di Sant'ANDREA!


Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.

Commenti

Traveling Bells ha detto…
Ciao Ivana!

Simply beautiful. Our church in Florida is also named St. Andrew, but it is Anglican, not Catholic. Great trip.

Big hugs, honey...
Anonimo ha detto…
Salve Io goduto la tua progetto nel tuo blog si sta facendo un grande lavoro molto bello!:)
scusa mio cattivo italiano
ciau
Anonimo ha detto…
For some strange reason I cannot load the translated page, but I can understand most of it.

That is a beautiful church. I love the ceiling. All for the glory of God... I love it!

I'm hoping all goes well for baby Agata... Have a great time with family! Hugs!
Anonimo ha detto…
Che meraviglia! Non conoscevo affatto questa chiesa: grazie delle belle foto. CHIARA
ivana ha detto…
Ciao Sandy!!!
I can reply so late!
It is a very ancient church. and so strange!!!
I'm working for Agata's baptism, tomorrow night!
I'm baking a lot!
See you !
Big hugs!!!
xoxoxoxoxo
ivana ha detto…
Ciao Anonimo!
Grazie, puoi mettere il tuo nome e scrivere nella tua lingua!!!

Grazie della visita!
ivana ha detto…
Ciao Lois!
Sorry, I'm cooking and baking...and I'm away from PC!
Have a lovely day!

Big hugs!
ivana ha detto…
Ciao Chiara!

Sì, una pieve strana, suggestiva con questa facciata singolare, e un interno ricco...avrei voluto vedere la pittura di Hayez e altri pittori dell'Ottocento!
Poi sono stata a Brescia, una città che mi ha sorpreso, per le numerose vestigia del periodo romano, longobardo, romanico e veneziano..e pure una piazza particolare degli anni trenta, con una architettura molto rappresentativa del periodo!
Grazie, cara..un abbraccio!
at first i thought that is where agata was baptized but now i don't think so, but it is lovely!

smiles, bee
xoxoxoxoxox
ivana ha detto…
Ciao cara Bee!
No, Agata was baptized yesterday in a church at Sant'Agata Bolognese, the small town where my son and family live since last august, in the countryside.
The feast, afte the baptism took place at my son's, in the garden...and veggies pies, focacce and flatbread as usually were my contribution to the party!

Thanks....smile!

xoxoxoxoxoxo

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.