Qui da noi non c'è l'usanza, presso le persone anziane, di festeggiare Halloween! I giovani hanno invece accolto anche questa occasione per divertirsi, fare cose strane, che direi quasi di cattivo gusto, esteticamente...ma efficaci come divertimento!
Bene, la zucca sembra essere la maggiore protagonista...ma lo sarebbe lo stesso, per me, perché in cantina ne ho sempre in questa stagione, mi diverto ad utilizzarla come mi ispira il momento...visto che sono molto pigra e non mi riguardo neppure le mie ricette, tanto, più o meno si sa come procedere, torta o ciambella o crostata i metodi suppergiù si conoscono, io poi non sono mai fedele a me stessa, cambio ingredienti e anche quantità, e sono davvero poco fiscale nei pesi, in genere vado ad occhio!
Stavolta una ciambellina per noi due ci stava bene per Halloween, ne abbiamo mangiato una fettina dopo cena...ma non è stato un dopocena dolce...il fracasso che , alle otto di sera a due metri dalla mia finestra faceva un'accetta per spaccare l'imposta della finestra del vicino era proprio minaccioso..
Non realizzavo al momento che succedeva...la televisione in sala e la radio in cucina, l'acqua del secchiaio che scorreva, mi sono lanciata su per le scale per guardare dalla finestra della camera che dà sul davanti, verso il cortile del vicino, che da mesi è in vacanza.
Il cancelletto era aperto, il rumore continuava, ma non vedevo sotto di me, perché stavo riparata e al buio...ma ho notato fuori nella strada, proprio accanto al palo della luce...il "palo"
Non ne avevo mai visto dal vivo, solo nei film e telefilm...tutta eccitata corro dal G., ma lui ci mette del tempo a capire quello che dicevo...mica mi crede subito, lui!
Ritorno su, cancelletto chiuso, vedo due sagome che vanno verso il prato...e il vicino dell'altra villetta che chiede, chi cercassero!
"Nostro cugino!" hanno tranquillamente risposto e han preso la via del prato, che è la "via dello scampo", già altri rapinatori hanno usato quella via per andarsene indisturbati...e io che oggi ero andata a fotografare la siepe di Pyracantha!!!
Un po' di movimento c'è stato subito dopo: carabinieri, parenti del vicino quasi-derubato, altri vicini ecc...alla finestra manca una bella scheggia, ma le aste di metallo che fermano i battenti dall'interno non hanno ceduto e loro se ne sono andati...a piedi e a mani vuote!
Abbiamo avvisato il padrone di casa...domattina rientrerà!!!
Ho spaccato una bella zucca dalla polpa gialla, ne ho tagliati dei pezzi non grandi e, coperti con pellicola, in una pirofila con un cucchiaio d'acqua, li ho cotti al MW per otto minuti a 700W...mai cotta in questo modo...ma è stata un'ottima idea.
Ho schiacciato e mescolato la polpa bene con una forchetta, era morbida e fina!
120 g zucchero
80 g burro
2 uova grandi
con questi ingredienti preparo la crema montata con le fruste elettriche,
e man mano, alternando, incorporo
180 g farina 00 mescolata con 2 cucchiaini di lievito per dolci e mezz cucchiaino di misto spezie, e scorza limone grattugiata
280 g di zucca ben montata (peso netto a crudo)
una mezza tazzina di rum fantasia
Imburro uno stampo da ciambella piccolo, lo cospargo con farina, verso la crema
Cottura a 170°C per 30 minuti, lo stecchino deve uscire asciutto!
Togliere quasi subito dallo stampo, porlo su una gratella a raffreddare, quindi setacciarvi sopra zucchero a velo
Semplice, ma fina e profumata

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
Bene, la zucca sembra essere la maggiore protagonista...ma lo sarebbe lo stesso, per me, perché in cantina ne ho sempre in questa stagione, mi diverto ad utilizzarla come mi ispira il momento...visto che sono molto pigra e non mi riguardo neppure le mie ricette, tanto, più o meno si sa come procedere, torta o ciambella o crostata i metodi suppergiù si conoscono, io poi non sono mai fedele a me stessa, cambio ingredienti e anche quantità, e sono davvero poco fiscale nei pesi, in genere vado ad occhio!
Stavolta una ciambellina per noi due ci stava bene per Halloween, ne abbiamo mangiato una fettina dopo cena...ma non è stato un dopocena dolce...il fracasso che , alle otto di sera a due metri dalla mia finestra faceva un'accetta per spaccare l'imposta della finestra del vicino era proprio minaccioso..
Non realizzavo al momento che succedeva...la televisione in sala e la radio in cucina, l'acqua del secchiaio che scorreva, mi sono lanciata su per le scale per guardare dalla finestra della camera che dà sul davanti, verso il cortile del vicino, che da mesi è in vacanza.
Il cancelletto era aperto, il rumore continuava, ma non vedevo sotto di me, perché stavo riparata e al buio...ma ho notato fuori nella strada, proprio accanto al palo della luce...il "palo"
Non ne avevo mai visto dal vivo, solo nei film e telefilm...tutta eccitata corro dal G., ma lui ci mette del tempo a capire quello che dicevo...mica mi crede subito, lui!
Ritorno su, cancelletto chiuso, vedo due sagome che vanno verso il prato...e il vicino dell'altra villetta che chiede, chi cercassero!
"Nostro cugino!" hanno tranquillamente risposto e han preso la via del prato, che è la "via dello scampo", già altri rapinatori hanno usato quella via per andarsene indisturbati...e io che oggi ero andata a fotografare la siepe di Pyracantha!!!
Un po' di movimento c'è stato subito dopo: carabinieri, parenti del vicino quasi-derubato, altri vicini ecc...alla finestra manca una bella scheggia, ma le aste di metallo che fermano i battenti dall'interno non hanno ceduto e loro se ne sono andati...a piedi e a mani vuote!
Abbiamo avvisato il padrone di casa...domattina rientrerà!!!
Ho spaccato una bella zucca dalla polpa gialla, ne ho tagliati dei pezzi non grandi e, coperti con pellicola, in una pirofila con un cucchiaio d'acqua, li ho cotti al MW per otto minuti a 700W...mai cotta in questo modo...ma è stata un'ottima idea.
Ho schiacciato e mescolato la polpa bene con una forchetta, era morbida e fina!
120 g zucchero
80 g burro
2 uova grandi
con questi ingredienti preparo la crema montata con le fruste elettriche,
e man mano, alternando, incorporo
180 g farina 00 mescolata con 2 cucchiaini di lievito per dolci e mezz cucchiaino di misto spezie, e scorza limone grattugiata
280 g di zucca ben montata (peso netto a crudo)
una mezza tazzina di rum fantasia
Imburro uno stampo da ciambella piccolo, lo cospargo con farina, verso la crema
Cottura a 170°C per 30 minuti, lo stecchino deve uscire asciutto!
Togliere quasi subito dallo stampo, porlo su una gratella a raffreddare, quindi setacciarvi sopra zucchero a velo
Semplice, ma fina e profumata
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
Commenti
hugs, bee
xxoxoxoxo
I'm worried for your health, I hope you get a solution for your hip!
Have a quiet Tuesday!!!
Big hugs!!!
Riesco a rispondere ora! Sono parecchio ingolfata, nei lavori, con gtanti giorni di forzati riposo!
Così si è visto il G. in difficoltà!!!
Oggi sono venuti tutti i bambini a trovarmi, anche Teresa, dopo l'intervento!!
Qui il sole non si è fatto vedere, quindi sempre tristemente grigio e brumoso!
Speriamo che le piogge annunciate non portino le tragedie della settimana scorsa!
Un abbraccio!
The All Saints' Day was cold, but the 4 kids have visited us, and they always bring joy!
The cake...is vanished!!!
Big hugs!!!
Hai proprio ragione, io vado al cimitero lontana da questi giorni di folla, di ostentazione, di spese folli per aqpparire!
A me piace sempre fare il giro delle tombe al suolo, e dei lunghi porticati, magari con mia sorella o un'amica, per rivedere i volti, ricordare, persone, amici, parenti, e la mestizia a volte si accompagna alla dolcezza del ricordo!
Io Ci penso, anche in casa, huardando le foto, anche assieme ai piccolini!
Un abbraccio, Francesca!
Oggi mi hanno mangiato tutta la torta, io ho della zucca cotta e domattina ne preparo un'altra!
Sì, bisogna far capire che siamo accomapagnati anche dalla morte, perché lo si vede nella natura, nelle famiglie...convivere con serenità con i cambiamenti e le..perdite!
Buona notte a te!!!
Un abbraccio!