Anche questo è un mio dolce prototipo, carente di ingredienti che al momento non avevo, ma è riuscita ottima ugualmente, per i nostri gusti!
La farina di castagna nei dolci normali non deve essere oltre un terzo del totale delle farine, perché appesantisce e darebbe un sapore più pungente
Avevo solo un uovo, quindi ho pensato a una crostata, però non con la frolla, infatti ho optato per una specie di brisée, dove non c'è l'uovo, che volevo mettere nella crema della farcia...con le pere che ho in abbondanza, per smaltire anche quelle, perché si maturano toppo in fretta!
Insomma pian piano si è concretizzata una specie di Waehe, la crostata svizzera della mia memoria, dal sapore ben armonizzato, tra pere, cannella, spezie, cioccolato, uovo, farina 00 e farina di castagna e latte nella crema abbastanza liquida con cui ho coperto le fette di pere disposte a raggera sulla base di brisée sui generis, stavolta fatta così!
Testo e immagini di ivanasetti!
Di pesi solo le farine e il burro, il resto a occhio e croce!
120 g farina 00
50 g farina di castagne
50 g burro sciolto
2 cucchiai, non colmi, di zucchero
latte freddo sino ad avere un impasto morbido
scorza limone grattugiata e alcune gocce di limone
1 pizzico di bicarbonato e 1 cucchiaino di lievito per dolci
Fare una palla e intanto preparare la crema
1 cucchiaio di farina 00 e 1 di farina di castagne, un buon pizzico di spezie saporite,
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
circa un vasetto da yoghurt di latte, mescolare il tutto per una crema molto liquida
Tagliare 3 pere mature a spicchi, irrorarle con succo di limone e un cucchiaino di cannella
Stendere 2/3 della pasta sul fondo di uno stampo a cerniera, foderato con carta da forno, fare il bordo con un cordone di pasta schiacciato alla parete dello stampo, triturare un paio di biscotti secchi e spargerli sulla base, disporre le fette di pera in uno strato compatto (due pere non erano sufficienti, quindi ne ho preso una terza!), cospargerlo con cioccolata fondente grattugiata,
Versare quindi la crema, e infornare a 170°C per quasi 40 minuti!
Una crostata non raffinata né elegante, perché sono sbadata e non credo in quello che faccio, spesso!
Fatta raffreddare subito tolta dallo stampo...assaggiata, perché volevo capire come era riuscita...quindi eccola qua!!!!

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
La farina di castagna nei dolci normali non deve essere oltre un terzo del totale delle farine, perché appesantisce e darebbe un sapore più pungente
Avevo solo un uovo, quindi ho pensato a una crostata, però non con la frolla, infatti ho optato per una specie di brisée, dove non c'è l'uovo, che volevo mettere nella crema della farcia...con le pere che ho in abbondanza, per smaltire anche quelle, perché si maturano toppo in fretta!
Insomma pian piano si è concretizzata una specie di Waehe, la crostata svizzera della mia memoria, dal sapore ben armonizzato, tra pere, cannella, spezie, cioccolato, uovo, farina 00 e farina di castagna e latte nella crema abbastanza liquida con cui ho coperto le fette di pere disposte a raggera sulla base di brisée sui generis, stavolta fatta così!
Testo e immagini di ivanasetti!
Di pesi solo le farine e il burro, il resto a occhio e croce!
120 g farina 00
50 g farina di castagne
50 g burro sciolto
2 cucchiai, non colmi, di zucchero
latte freddo sino ad avere un impasto morbido
scorza limone grattugiata e alcune gocce di limone
1 pizzico di bicarbonato e 1 cucchiaino di lievito per dolci
Fare una palla e intanto preparare la crema
1 cucchiaio di farina 00 e 1 di farina di castagne, un buon pizzico di spezie saporite,
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
circa un vasetto da yoghurt di latte, mescolare il tutto per una crema molto liquida
Tagliare 3 pere mature a spicchi, irrorarle con succo di limone e un cucchiaino di cannella
Stendere 2/3 della pasta sul fondo di uno stampo a cerniera, foderato con carta da forno, fare il bordo con un cordone di pasta schiacciato alla parete dello stampo, triturare un paio di biscotti secchi e spargerli sulla base, disporre le fette di pera in uno strato compatto (due pere non erano sufficienti, quindi ne ho preso una terza!), cospargerlo con cioccolata fondente grattugiata,
Versare quindi la crema, e infornare a 170°C per quasi 40 minuti!
Una crostata non raffinata né elegante, perché sono sbadata e non credo in quello che faccio, spesso!
Fatta raffreddare subito tolta dallo stampo...assaggiata, perché volevo capire come era riuscita...quindi eccola qua!!!!
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.
Commenti
hope you are feeling good today and no problems. i'm pretty good.
smiles, bee
xoxoxoxoxo
Tutto bene?
E sarà sicuramente ottima,la tua crostata, pere con cannella sono la fine del mondo.
Abbiamo un bellissimo sole che ti riscalda le ossa, sto fuori a fare pulizia.
Un bacio e saluti
Vreni
Sending big hugs for a great day...
Glad that you wergood yesterday, and hope Sarge is feeling much better today!
I feel a bit tired, but no pain, i was with my princess in the morning!
Have a great canasta day!!!
Big hugs!!!
xoxoxoxoxo
Grazie, la crostata oggi è ancora meglio, perchè le crostate sono meglio il giorno dopo!
Per la sparabiscotti non saprei, anche mia nuora ne ha una tutta complicata, io faccio solo le mezze lune alle mandorle, o i baci di dama o gli zuccherini...poca roba, preferisco fare dolci non piccoli...per fare prima!!!!
Anche qui è venuto il sole bellissimo!!!
Un abbraccio!!!
grazie la schiena va meglio, dalla bimba sono stata al mattino oggi, quindi sono più riposata e anche la bimba è più tranquilla!
Un abbraccio!!!
davvero non mi aspettavo che fosse così buona e ben condensata nella crema, morbida ma che sostiene bene la frutta!
La cioccolata, la cannella e le spezie saporite, quelle miste, hanno dato un qualcosa in più!
Ho tant pere devo sbizzarrirmi ancora!!!
Un abbraccio!!!
Sì, oggi è ancora migliore, ne ho portato anche ai bambini!
Devo rifarne, anche perché ho tante pere che scappano di maturazione!
Ho pure fatto pappardelle alla farina di castagne, mangiate oggi!!!
Un abbraccio e sono contenta di sentirvi alleggeriti da un peso!!!
Ciao a voi e agli amici!
For the tea time quite good!!!
I'm glad you had your kids with you!
Big hugs!!!
xoxoxoxoxo
Un abbraccio, devo provarla assolutamente con la farina di castagne!
Niente lei qui nell'etere!
Non sono molto dolce, ma una caparbia vecchietta che sta qui in mezzo a una popolazione giovane, ma solo per dare un senso di quotidianità provinciale!!!
Grazie davvero...(da dove? Ho una carissima Elisa dall'Argentina...ma non mi dà del lei!)
Un abbraccio!