Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir...
Un tramonto con le sue luci ed ombre, una nonna che sempre più lentamente scrive, risponde, raccoglie ricette,racconti, immagini...fino a quando si potrà.
Commenti
ecco questi sono il tipo di regalo che vorrei fare quest'anno...teneri dolci e fatti col cuore....in giro è difficile trovare tutto ciò assieme!!!...perlomeno ci proverò! La tua amica ha mani d'oro ..falle i complimenti!(non sarei mai capace di creare tutto ciò!)
Baci enormi
Irene
sì, una multiforme capacità di decorare, assemblare, comporre...è bello riuscire con le propire mani a fare i regali per i propri cari!
Ciao!!!
These are beautiful! I am going with friends to a Christmas market in town tomorrow, which will be fun.
Big hugs...
These are all handmade gifts!
Have fun tomorrow at the Christmas'market!!!
Ciao!!!
xoxoxoxo
i did great at mahjong today, maj'd twice!!! won 30 cents! ha ha
smiles, bee
xxoxoxoxoxoxoox
30cents!!!! Very rich!!!:)
I think it was funny, that is important!
Have a serene night!!!
Hugs for you and Sarge
xoxoxoxoxo
Paul
Thanks!
I'll take the old things of the last years...it's an austerity time.
See you!
Ciao!!
Se la gente iniziasse a capire di più il valore del "fatto a mano" sarebbe veramente commovente!
Infatti io sono poco portata a comprare le cose...il fatto a mano ha un valore emozionale sia per chi lo fa, sia per chi lo riceve!
Nelle settmane in cui si lavora è una gioia dedicare il pensiero dall'oggetto alla persona.
Tu sei bravissima!
Grazie,
Ciao