Avevo da mesi in freezer quattro braciole di cervo...il G. sempre a chiedere: - Allora quando le prepari? - Io non preparo selvaggina, da mia sorella succede spesso di avere fagiani, lepri, con figli cacciatori, quindi là ne mangiamo! Ieri il G. le ha tolte dal freezer, si sono scongelate e io ho dovuto ragionare come fare. Erano ben frollate! 4 braciole di cervo 1 limone succoso mezzo bicchiere di olio un rametto di rosmarino a ciuffetti Irrorare le braciole con olio e succo di limone, aggiungere i ciuffetti di rosmarino Le ho lasciate marinare 8 ore circa, voltandole ogni tanto. Ho scaldato la piastra antiaderente, sul fornello, le ho cotte due alla volta, perché ci stavano solo quelle. Cuocere per circa 6-8 minuti per parte, voltando solo una volta, e cospargere la parte già cotta con un pizzico di salamoia bolognese. Erano ottime, tenere, cotte a puntino, perché il G. non vuole vedere sangue, e molto saporite. Ci abbiamo mangiato due giorn...
Commenti
and the dessert looks amazing!
smiles, bee
xxoxooxoxox
Da domani sono ufficialmente in vacanza e non sarà possibile per me utilizzare il computer. Ci risentiamo a fine agosto, stammi bene e salutami il signor G. A te un abbraccio grande grande.
Avrete avuto una bella cena!
Ho messo la crostata, poi vedo per le altre!
Buone vacanze a te e a Franco!
A fine agosto allora, goditi con serenità la tua libertà!
Un abbraccio forte!!!
I cook round zucchini so seldom, they are rare here too!
Have a great Friday off!
Mine is over, , i go to bed!!!
Big hugs!
xoxoxoxoxo
Un bacione
M.Elena
non ho ancora messa la ricetta,il metodo di cottura è particolare, peché tiene conto dlla stagione, si può mNGIre freddo, non è un pesante risotto autunnale!
Mio figlio ha quattro figli e mai avuto problemi con il cibo, e le verdure sono sempre ben accette, perché vario sempre i metodi di cottura, penso proprio che un qualche aiutino lo potrei dare!
Le verdure sono buone, ma ci vuole tempo e fantasia per prepararle.
Nel sommario ne trovi centinaia!
Un abbraccio affettuoso a te e famiglia...e auguri per tutte le attività che fai, compresa la musica!!!!
pur non essendoci ancora le ricette ho guardato le foto e più o meno penso di averla azzeccata! Gli altri miei figli non sono così difficili nel mangiare, chissà come mai quest'ultimo fa le bizze, nonostante i buoni esempi! Frugherò nel tuo prezioso sommario alla ricerca del... piatto magico che lo faccia innamorare della verdura!
La musica è un grande dono... uno dei tanti di cui essere grati, nei momenti belli e in quelli più difficili.
Un abbraccione!
meg
Forse però ci sono dei particolari che non si ricavano dalla foto, ma se ti sono riusciti vuol dire che sai cucinare di tuo e bene senz'altro!
L'educazione a attività artistiche di qualsiasi natura, sono sempre un arricchimento per la mente e la personalità, per l'autodisciplina pure!
Un abbraccio!
Un saluto alla famiglia!