Passa ai contenuti principali

BARBERINI FRANCESCO ANTONIO e l'Ospedale in suo nome a Crevalcore


Barberini Francesco Antonio e l'Ospedale Barberini 


Passeggiare, guardare e vedere: attraverso gli occhi si ricevono emozioni.
Io sono curiosa e mi fermo sempre a leggere i cartigli: in tanti punti "strategici" delle nostre città trovi, oggigiorno più che nel passato, queste targhe che identificano un palazzo, un monumento, una chiesa per le loro caratteristiche storico-artistiche..invitano la tua mente, ammesso che un certo interesse per la cultura sia già presente in te stesso, ad allargare e ad approfondire la conoscenza
Una lapide commemorativa manda come dei segnali..che bisogna raccogliere e seguire!



Ero piccola, appena si entrava dal portone dell'ospedale Barberini, che si apriva proprio di fronte ad un ampio scalone, che oggi non esiste più, avvertivo uno sgradevole senso di ripulsa all'odore acre di disinfettanti, oltre a sentimenti di ansia e paura per l'ambiente stesso, e non bastava la vista della bellissima statua che ci accoglieva a dissipare il mio disagio.



Oggi non è la stessa cosa, è gradevole percorrere il lungo corridoio, sostare nella parte di atrio recuperato, dove ci sono lapidi e busti e la statua dal colore avorio lucente di Francesco Antonio Barberini.
Io sosto spesso in questo spazio, magari le persone che stanno in attesa per la visita radiologica o per espletare le pratiche agli sportelli del CUP, hanno meno voglia di me di indagare, di cercare risposte.

Francesco Antonio Barberini...un mio concittadino, un nome illustre nei secoli passati, un destino infelice...la morte tanto precoce, a 25 anni, nel 1789.
Una figura dal fascino romantico, innegabile!



Era  capitano...era abbiente.



Alla sua morte si conobbe  il suo testamento: conteneva un generoso lascito per la costruzione di un Ospedale. Le peripezie burocratiche furono lunghe, poi le decisioni amministrative furono prese, e l'ospedale si concretizzò nella prima metà dell' '800.



Dal libro citato prima si hanno tutti i percorsi, storici, artistici, medici e sociali, redatti con competenza, generosità e passione.
Le mie curiosità ridestate dalla lapide sul muro del 1160 della antica Rocca, ora sono
appagate....


Porta Bologna, struttura ospedaliera nella parte del Cassero e facciata moderna dell'Ospedale, a prolungamento sulla sinistra, esterni al "castello" antico



Parti interne al "castello": Porta Bologna vista dalla piazza e l'antica facciata


Commenti

i see so much of the world i would never get to see here... thanks for this tour.

it is sunny and warm here today, hope the same where you are my friend.

i have canasta today, love it!

smiles, bee
xoxoxoxoxoxoxo
ivana ha detto…
Thank you!
I was so busy also for the two blogs I wanted to end!
The conference was about the new book, i had many images of the Hospital already since last year...now it was time to write a post!!!!!
Have a lucky canasta day!
Big hugs!
xoxoxoxo
Paul ha detto…
Good historical moment Ivana. He died at 25, oh my. Does it say at all why he died at such a young age? If he had eaten some of your fantastic food he would have lived to an older age. Ha,ha,ha. As you can see I'm feeling much better this morning. Have a great day my friend.

Paul
ivana ha detto…
I see you have a better spirit, than yesterday!!!
I've not yet read how the captain Barberini died...at that time it was very easy to die....
We have a very warm and sunny day!!!!


Thanks!

Ciao!!!!

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.