Passa ai contenuti principali

OSPEDALE BARBERINI, un libro....Un dono per i cittadini di Crevalcore



Ospedale Barberini Crevalcore!


Un paese, una comunità, la sua piccola storia...una grande storia.


La mia curiosità caratteriale, che mi fa osservare, scrutare, fotografare, sempre inmaniera fagocitaria, tutto quello che incontro, aveva focalizzato, un paio d'anni fa, un oggetto degno di attenzione, conoscenza, studio!
Avevo scattato molte foto, che avevo messo nella cartella immagini, avevo visionato all'archivio storico la documentazione nella Storia di Crevalcore del Meletti, per avere più  dati, in attesa di ricevere l'input per imbastire un post per il mio blog.
Non sono più in grado di "studiare"...tutto mi sfugge dopo un po' dalla memoria , inoltre non posseggo gli strumenti culturali e tecnologici per farlo come si deve...
Come anziana appartenente a questa comunità, aspettavo con ansia la pubblicazione che affrontava la storia del nostro Ospedale, che anche visivamente, architettonicamente, ha una sua dignità, e l'uscita del libro ha costituito un motivo di gioia, di aggregazione, di gratitudine!
Gioia per la realizzazione, finalmente, di uno studio, da parte di un team fenomenale, sulla genesi, la costruzione, la gestione e la vita di un ospedale cittadino...
Aggregazione è il compartecipare con tanti concittadini all'incontro in biblioteca entusiasti e appassionati al racconto, che ciascun esperto faceva per la parte che gli competeva.
Gratitudine verso le persone che hanno dato vita a questo progetto, l'hanno realizzato in pieno, lavorando, faticando...e dando il loro tempo gratuitamente.
Gratitudine per lo sponsor ,  la Fondazione del Monte 1473, che ha reso possibile la pubblicazione del libro, in modo che l'amministrazione comunale, attraverso l'istituzione culturale Paolo Borsellino, è in grado di dare in dono a noi cittadini.
L'opera è partita dallo studio dell'archivio dell'Ospedale Barberini, che ha dovuto essere recuperato da condizioni di conservazione non favorevoli.
Il mio interesse verso argomenti come questo dell'Ospedale Barberini, scaturisce dalle mie emozioni, momenti che vivo ogni qual volta, nelle mie solitarie passeggiate attraverso le vie della mia cittadina, scorgo una lapide su un muro, oppure vedo con nuovi occhi un palazzo, un monumento, una piazza...


Il Libro:


PICCOLA e GRANDE STORIA dell'OSPEDALE BARBERINI  a cura di Magda Abati,


è ora sulla mia scrivania...lo guardo con amore....è commovente essere consci, che
noi siamo i posteri di quelle persone che hanno vissuto, agito in queste stessi posti
dove abitiamo noi oggi; è emozionante leggere lettere, seguire documenti, vedere riscostruzioni virtuali, là dove mancano i corrispondenti edifici reali di un tempo...insomma, vale la pena conoscere noi stessi attraverso il nostro passato!


Le opere culturali che scandagliano con le "dovute maniere" la storia della cittadina, o che ci guidano alla conoscenza del suo contesto architettonico e artistico, sono un mezzo straordinario per arricchirci, per darci sempre più coscienza di dignità e valore umano e sociale.
Io mi sono particolarmente appassionata alla ricostruzione grafica delle strutture preesistenti, la Chiesa di Santa Maria dei Poveri, anche perché oltre alle parole dette e scritte, il mezzo tecnologico e l'immagine al Computer hanno per me un nuovo fascino!
Da questa ricostruzione si è potuto ricavare il percorso di opere d'arte che ci erano appartenute, di grandi pittori del passato, che ora sono visibili a Brera, o presso Vescovadi o chissà dove!
Grazie a R.Tommasini!!!


 Si può ritirare una copia del libro presso la Biblioteca di Crevalcore!!!


Commenti

Traveling Bells ha detto…
Ciao Ivana!

Remember our history is very important. I know you will treasure this book.

Have a great day. Amy and going to school to watch Macey perform with her dance group. Big hugs...
ivana ha detto…
Ciao Sandy!!!
Thanks!
I'll watch Agnese next June (5th year of Classic Dance!) in the theatre!
May we not be proud????

Have a great day!!!!
Big hugs

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.