Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir...
Un tramonto con le sue luci ed ombre, una nonna che sempre più lentamente scrive, risponde, raccoglie ricette,racconti, immagini...fino a quando si potrà.
Commenti
smiles, bee
xxoxoxoxoxoxoxo
You were too busy, the dish was just ready for lunch!!!
Next time!!!
Have a great day!!!
xoxoxoxo
il G. non scrive ricette, mi trovo il piatto già pronto, con poche cerimonie e sul tavolo di cucina!
Le vongole sono in vasetto, lui mette olio, aglio (parecchio, tagliato grosso, e si vede anche), polpa di pomodoro, peperoncino, in che sequenza non lo vedo....ma sento che è buono, gustoso...e comodo!!!!
Ciao....grazie!!!
Ciao Nonna Ivana, volevo dirti che ho realizzato seguendo la tua ricetta una "pie" di zucchine e fave, e' venuta benissimo !
In particolare ho apprezzato la tua "pasta matta", ma mi chiedevo se calare al di sotto dei 40 gr l'olio d'oliva, arrivando magari a 30, sarebbe cosa fattibile senza traumi ... ?
A presto,
Federica
Penso proprio di sì, con lo strutto sarebbe anche meglio!, importante è la spennellatura finale, per dare la croccantezza.
Grazie per il complimento a G., noi tarocchiamo parecchio per punti di vista diversi, è un ménage tosto!
Ciao! Grazie!!