Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir...
Un tramonto con le sue luci ed ombre, una nonna che sempre più lentamente scrive, risponde, raccoglie ricette,racconti, immagini...fino a quando si potrà.
Commenti
Piacere di conoscerti!!!
Mi sa che pendo più verso il modenese, che il bolognese...è un bel po' che non vengo a Sassuolo!!!
Grazie del pensiero!!!
Ciaooooooo!!!
smiles, bee
xoxoxoxoxoxoxoxo
Ciaooooo!!!!!
smiles
xoxoxoxo
Paul
io li offrivo per smaltirli!!!!
Questi sono in realtà la colazione che i miei nipotini mi lasciano il mattino, quando vado a giocare con Teresa!
La torta è quella fatta da Agnese, al limone, che trovi qui.
Gli altri sono le raviole dolci ricoperte di zucchero, con ripieno di confettura di prugne, poi il tortino sacher, facsimile, alla panna, che non so da dove arrivi!!!!
Buona giornata...io mi sto maltrattando i denti con torrone su torrone!!!
Mannaggia...devil, devil, mad devil etc...!!!
Laura
ti ho pensato!!! Ma ho trascurato di fare gli auguri a te e a tutta la tua meravigliosa famiglia!!!
Mi auguro che i bambibi stiano meglio...la stagione purtroppo apporta questi problemi...ma tutto torna per il meglio!!!
Un abbraccio a voi!!!!!
AUGURISSIMI per un FELICE 2009!!!
Cannelle
è un vassoio di cristallo, con inserito il centro Richelieu, non mio, ma ricamato dalla consuocera!!!
Complimenti per il tuo blog, lo trovo meravigliso.....passerò spesso!
Che belle le tradizioni!
Ciao!!
Grazie per la visita e per i complimenti!!
In bocca al lupo anche a te!!!
ivana