Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir...
Un tramonto con le sue luci ed ombre, una nonna che sempre più lentamente scrive, risponde, raccoglie ricette,racconti, immagini...fino a quando si potrà.
Commenti
smiles, bee
xoxoxoxoxxoxoxoxo
I made a long walk with a friend of mine!!!! It's cold!
I hope you have a higher temp!
Now i'm going to my sister Anna for a little cat for Daniela!!!!!
Ciaoooo.
Un abbraccio!!!!
Ciao my friend.
Paul
My day was fine: sun and cold, so a long walk, then at my sister's farm.
I post the imagines!
It's evening now!
ciao
bel tempo si spera
rosso de mattina
la pioggia s'avvicina
sai, diciamo così anche noi, ma non ci ha preso perché ieri e anche oggi è tempo bello, anche se freddo-
Ciaoooo!!!