

Forse qualcuno ha letto la mia favola del giardino di pietra, e ora riprendo il discorso per parlarvi di una piccola mostra che è stata inaugurata sabato scorso proprio alla Torre dei Bolognesi.
Si attraversa il giardino di pietra, si arriva alla Torre dei Bolognesi, che è stata restaurata ultimamente, e si può visitare la mostra:
GLI ABITI FEMMINILI DA MATILDE ALLE DAME ESTENSI.
Un interessante discorso sull'abito a partire dal Duecento al Cinquecento, che sarà poi completato con le epoche successive, a seguito di questa.
Dalle nostre parti il tema Moda, o meglio la Confezione dell'Abbigliamento è molto incisivo per l'economia.
Per tante famiglie questo settore da decenni rappresenta un' importante fonte di lavoro.
Vi passo il link molto interessante al sito:
http://www.museodinonantola.it/torre_bolognesi.html
Commenti
Clicchi nell'etichetta "Nonantola" qui a destra e ti escono i tre articoli scritti su Nonantola, il primo è "Il Giardino di Pietra"
Va be' sono paginette ingenue di una vecchietta!!!
Grazie, ciao