Passa ai contenuti principali

OSTERIA del SOLE Bologna!!!!



Non posso passare sotto silenzio questa bella notizia, che si aspettava da anni, a Bologna: è scongiurato il rischio di chiusura pe la famosa e cinque volte centenaria OSTERIA del SOLE, paventato per l'esosità degli affitti che vengono richiesti per tanti negozi storici della città.
Si sa che il progresso, le nuove tecnologie, i trends sono delle mazzate per quelle realtà di nicchia, come vecchie librerie, o, in questi ultimi tempi anche i negozi di dischi, negozietti tipici delle vie storiche di Bologna, per cui sono costretti all'estinzione.


La Fondazione Carisbo, ancora una ottima scelta, con il suo Presidente Roversi Monaco, ha preso in mano la faccenda, ha acquistato il locale, sciogliendo così tutti i problemi legali e finanaziari in essere, e l' OSTERIA del SOLE continuerà nella sua affascinante tradizione....come ho già descritto nel mio post di mesi fa.


Grazie!!!!



http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/search/label/osterie

 Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License.

Commenti

Anonimo ha detto…
ciao ivana ma stai proprio a bologna? sai mio figlio che è militare è stato assegnato ad una caserma di bologna non so neanche come si chiama ma adesso lì fa ancora freddo? un abbraccio
that is wonderful! don't you just love a happy ending?

smiles, bee
xoxoxoxoxoxoxoxo
ivana ha detto…
Cara Carmen,
non preoccuparti, ora la stagione si è messa al meglio, oggi è proprio tiepido, siamo già verso la primavera!
No, non proprio in città, ma a nord di BO, in provincia!!!!
Ciao!!!
ivana ha detto…
The Savings Bank in Bologna has bought the old Inn "Sun's Inn", so this historic house remains as a tresaure of our tradition!
I'm glad!
You see the black/white photo of my cousin, he is Swiss, in the post, here on the right.
Ciao grazie..
Buon sabato a te e a C.

xoxoxoxoxxo
Antonietta ha detto…
non conosco ma le buone cose è meglio preservarle
ivana ha detto…
Sì, giusto!
Anche i negozi o i servizi pubblici che hanno una storia dietro di sé sono un patrimonio da conservare!
Grazie, ciao