Avevo da mesi in freezer quattro braciole di cervo...il G. sempre a chiedere: - Allora quando le prepari? - Io non preparo selvaggina, da mia sorella succede spesso di avere fagiani, lepri, con figli cacciatori, quindi là ne mangiamo! Ieri il G. le ha tolte dal freezer, si sono scongelate e io ho dovuto ragionare come fare. Erano ben frollate! 4 braciole di cervo 1 limone succoso mezzo bicchiere di olio un rametto di rosmarino a ciuffetti Irrorare le braciole con olio e succo di limone, aggiungere i ciuffetti di rosmarino Le ho lasciate marinare 8 ore circa, voltandole ogni tanto. Ho scaldato la piastra antiaderente, sul fornello, le ho cotte due alla volta, perché ci stavano solo quelle. Cuocere per circa 6-8 minuti per parte, voltando solo una volta, e cospargere la parte già cotta con un pizzico di salamoia bolognese. Erano ottime, tenere, cotte a puntino, perché il G. non vuole vedere sangue, e molto saporite. Ci abbiamo mangiato due giorn...
Commenti
smiles, bee
xoxoxoxoxoxoxoxo
eccomi ad ammirare la primavera sul tuo blog :-)
e ... quegli involtini con la mortadella è meglio che me li dimentichi al più presto, anche se so che li sognerò comunque.
Ti ritrovo con grande piacere qui su blogspot.
A presto!
claudia
What a question!!
I'll ask Mauro to day, i'm such an ignorant, I do not wish to say some nonsense!!!
see you later!!!
smiles!
xoxoxoxo
Grazie di nuovo!
Le mie cosette le sperimento di persona, poi se smuovono anche le papille del consorte son già contenta!!!
Un abbraccio!!!
Che piacere leggerti da me!!!
Grazie, davvero!
Son sensibile a tutto ciò che mi circonda e, alla mia maniera casereccia (vi conosco voi espertissimi di foto!!!) mi ci catapulto a fermare l'attimo...altro che Faust!!!!!
Ciao!!!