Stimolata dall'avventura di Annamaria con i suoi muffins, oggi mi sono sbizzarrita anch'io e mi sono proprio riusciti, ho subito tagliato uno ancora caldissimo, proprio per assaggiarlo e era delizioso. Li ho fatti raffreddare e messi in freezer, saranno un eventuale antipasto!




Muffin zucchina
Per 12 muffin
300 g farina 00
20 g parmigiano grattugiato (si può anche aumentare!)
3/4 bustina di lievito per dolci, non vanigliato
1 pizzico di bicarbonato
1 cucchiaio raso di semi di finocchio
foglie di basilico, sale e pepe
Per le parti liquide:
200-230 ml di latte
50 ml olio (io uso solo extravergine d'oliva)
2 uova
70 g zucchina a julienne
sale
In una ciotola setacciare farina e lievito, aggiungere spezie, sale e basilico spezzettato e formaggio.
In un'altra ciotola sbattere le uova con l'olio, non montare, poi aggiungere le zucchine e il latte e mescolare brevemente.
Versare la ciotola dei liquidi sulla farina e con una forchetta amalgamare quel tanto che la farina venga intrisa, ma non continuare troppo.
Foderare con i pirottini in misura degli stampi da muffin, si possono leggermente ungere, (non l'ho fatto e si sono un po' attaccati!), mettervi l'impasto molle per un tre quarti della capienza, introdurre nel forno a 180° ventilato per 20', poi abbassare a 160° per altri 10'
Possono essere mangiati subito, spalmati di burro aromatizzato a piacere.
Io li metto in freezer, li servo riscaldati un po' come antipasto.




Muffin zucchina
Per 12 muffin
300 g farina 00
20 g parmigiano grattugiato (si può anche aumentare!)
3/4 bustina di lievito per dolci, non vanigliato
1 pizzico di bicarbonato
1 cucchiaio raso di semi di finocchio
foglie di basilico, sale e pepe
Per le parti liquide:
200-230 ml di latte
50 ml olio (io uso solo extravergine d'oliva)
2 uova
70 g zucchina a julienne
sale
In una ciotola setacciare farina e lievito, aggiungere spezie, sale e basilico spezzettato e formaggio.
In un'altra ciotola sbattere le uova con l'olio, non montare, poi aggiungere le zucchine e il latte e mescolare brevemente.
Versare la ciotola dei liquidi sulla farina e con una forchetta amalgamare quel tanto che la farina venga intrisa, ma non continuare troppo.
Foderare con i pirottini in misura degli stampi da muffin, si possono leggermente ungere, (non l'ho fatto e si sono un po' attaccati!), mettervi l'impasto molle per un tre quarti della capienza, introdurre nel forno a 180° ventilato per 20', poi abbassare a 160° per altri 10'
Possono essere mangiati subito, spalmati di burro aromatizzato a piacere.
Io li metto in freezer, li servo riscaldati un po' come antipasto.
Commenti
Annamaria
Annamaria
Grazie...dedicati a te!!!
Un abbraccio!
la ricetta la scrivo sempre dopo, vado sempre a occhio e a sensazione...con le foto mi regolo!!!
A dopo, appena scritta in Wordpad poi la aggiungo...
Ciao bacioni!