Passa ai contenuti principali

Luccioperca al forno





Un mio vicino, giovane studente universitario, si diletta anche di pesca e l'altro giorno mi ha regalato questi luccioperca,appena pescati nel canale di bonifica, nel nostro comune. Non ne avevo mai mangiato, ma oggi, dopo averli prepararti al forno, ne sono rimasta soddisfatta.
E' un pesce d'acqua dolce, ama i fondali, quindi c'è a volte il rischio di un sapore di malta, che a me proprio non piace molto...per ovviare li ho lasciati ammollo in acqua acidulata con limone, e li ho spruzzati con del succo anche prima di cuocerli al forno.
Semplicemente con odore di salamoia bolognese, fette di pomodoro, olio extra vergine d'oliva, rosmarino. Ho usato anche pangrattato cosparso sulla carta da forno e sopra ai pesci.
Ottimi, carne delicata, ma in questo modo era gradevole e saporita!

Commenti

dear nonna ivana! your english is wonderful! and i am so thankful that you know it because i, sadly, do not know italian. my grandfather came from italy too.

the fish looks so good! what do you mean when you say bolognese? here it is a tomato based sauce with cream added. i had it in tuscany and it was a meat sauce. i am confused!

smiles, bee
xoxoxoxoxoxoxoxxo
ivana ha detto…
Dear Bee,
here is the Salamoia Bolognese:
http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/search/label/Aj%C3%B2n%20o%20salamoia%20bolognese, a simply flavouring, salt-rosemary-garlic, that we made at home.
Now we buy it, see!
http://www.salamoiabolognese.it/home/home.asp?sid=[SID+&codicearticolo=sbdan!
I'll write a mail!
smiles!
xoxoxoxoxoxo
unika ha detto…
un pesce buonissimo:-) buona domenica
Annamaria
Laura ha detto…
Che dire...questo pesce non l' avevo mai sentito..ma sembra buono!
Che vicino carino che hai...
Buona domenica
Laura
ivana ha detto…
Ciao Annamaria!

Davvero era la prima volta che li mangiavo..ottimi!!!
Appena rientrata da una pienissima giornata!!!

Ciao...un abbraccio!
ivana ha detto…
Ciao Laura,
non lo conoscevo..ma è davvero delicato e si adatta anche a questa cottura.
Non andiamo a pesca, ma molti amici ci vanno e spesso ce ne fanno omaggio....davvero carini!!!!

Ciao, grazie!!!!
oh i see! i buy many things i used to make as well! ha ha

i guess what i am talking about is something else that i call "bolognaise sauce", either a tomato based meat sauce that we had in italy or a tomato cream sauce he have here. both are delicious!

smiles, bee
xoxoxoxoxoxoxoxo
ivana ha detto…
Ciao Bee
you mean "ragù alla Bolognese" a meat sauce, fur lasagne and tagliatelle!!!!
It's a must here, in every family!!!
You can find it in the blog!!!

Ciaooooo!!!!
ivana
Anonimo ha detto…
Hmm iit seems like youur website ate my first comment (it was suyper long) so I
guess I'll just sum it up what I had written and say, I'm thoroughly
enjoying your blog. I too am an aspiring blog blogger
but I'm still new tto the whole thing. Do you havge
any suggestions for beginhner blog writers?
I'd genuinely appreciate it.
Anonimo ha detto…
Thank you forr sharing your info. I truly appreciate your efforts and I am waiting for your
further post thanks once again.