Ancora una sfiziosa ricetta di Vreni, che mi è davvero piaciuta.
Ha un sapore deciso, ma l'aceto balsamico e il basilico ingentiliscono la presenza dell'aglio. Per coloro che non lo gradiscono, sostituire con cipolla dolce.




Una melanzana media, violetta
due spicchi d'aglio
una decina di pomodorini ciliegia
scaglie di parmigiano di media stagionatura
basilico fresco
olio extra vergine d'oliva
aceto balsamico
sale e pepe
Grigliare le fette sulla piastra antiaderente, che a me serve per le piadine.
Tagliare a quarti i pomodorini, tritare finissimo l'aglio, tagliare il formaggio a lamelle.
sistemare le fette di melanzane su un piatto da portata, salare, pepare e distribuirvi sopra l'aglio, versare un po' di aceto e olio, sistemare anche i quarti di pomodorini, le scaglie di formaggio, il basilico a pezzetti e di nuovo olio e aceto.
Lasciare riposare un'oretta.
Ha un sapore deciso, ma l'aceto balsamico e il basilico ingentiliscono la presenza dell'aglio. Per coloro che non lo gradiscono, sostituire con cipolla dolce.




Una melanzana media, violetta
due spicchi d'aglio
una decina di pomodorini ciliegia
scaglie di parmigiano di media stagionatura
basilico fresco
olio extra vergine d'oliva
aceto balsamico
sale e pepe
Grigliare le fette sulla piastra antiaderente, che a me serve per le piadine.
Tagliare a quarti i pomodorini, tritare finissimo l'aglio, tagliare il formaggio a lamelle.
sistemare le fette di melanzane su un piatto da portata, salare, pepare e distribuirvi sopra l'aglio, versare un po' di aceto e olio, sistemare anche i quarti di pomodorini, le scaglie di formaggio, il basilico a pezzetti e di nuovo olio e aceto.
Lasciare riposare un'oretta.
Commenti
http://ipiaceridellavita2.blogspot.com
buonanotte
Annamaria
In bocca al lupo anche da qui!
Un abbraccio...e dormi bene!
A domani!
Le cose semplici hanno un fascino particolare, nei sapori, colori e odori!!!!
Ciaoo!!!!