Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir...
Un tramonto con le sue luci ed ombre, una nonna che sempre più lentamente scrive, risponde, raccoglie ricette,racconti, immagini...fino a quando si potrà.
Commenti
Annamaria
mi han dato delle piantine...per fortuna che il pezzettino incolto di giardino era tenero da vangare dopo tanto piovere, e mi son lanciata.... alle verdure
Speriamo bene!
Ciao anche a te!!!!
è che mi fa pena ucciderle, così le butto dove ci sono i rampicanti troppo cresciuti, non potrebbero mangiarsi le foglie della vite vergine?
ed ho trovato un formicaio in un vaso di calathea in casa, adesso capisco da dove venivano!
ora ho il cuore in pace, Daniela, la mia vicina, mi ha allungato il sacchetto con le pallinelle azzurre e io ho circoscritto l'"appezzamento" dell'insalatina!!!
Altra novità...stanotte, scendendo in cucina... mi sono scontrata con uno scarafaggio!!! A piano terra...mannaggia!!! Ora dobbiamo pensare anche a quelli!!! La mia vicina ha le formichine, da me non ci sono ancora...insomma, una lotta continua, per non parlare delle zanzare che stanno per arrivare!!!
Io non ho mai ucciso una lumaca, l'afferro e la scaglio oltre il cancello, nella via, allo scoperto, magari morirà sotto una macchina, o disidratata!!
Va be' che ci devo fare? Una si era infilata nell'annaffiatoio, io non capivo perché l'acqua scendesse così rada...poi ho capito!!!!
Grazie...
Sto preparando altre cibarie, oggi tour de force!!!!
A dopo!
anch'io le lumache le schifo e le odio!
mitiche le frittelline di patata di cui sopra! saluti golosi cat
Grazie del suggerimento, so che sei esperto in orto e giardinaggio!!!
Ho proprio la cenere, che avevo invece messo sotto alle rose, mi avevan detto che serve per gli afidi...o devo solo strizzarli fra le dita, quelli mi fanno meno senso delle lumache!
Va be' mica ho un parco...solo un giardino bonsai parecchio disadorno.
Grazie e buona notte!!!
a proposito, non è che hai visto l'immagine di BZ che ho postato in "curiosità"???
Ciao