Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir...
Un tramonto con le sue luci ed ombre, una nonna che sempre più lentamente scrive, risponde, raccoglie ricette,racconti, immagini...fino a quando si potrà.
Commenti
Baci da Sabrina&Luca
bene, romantico richiamo alla atmosfera novembrina, i freddi mattutini la richiamano davvero...ma io non sarei ancora pronta!!!
Ciaooo a voi due, carissimi!!
Grazie!!!
all of them are lovely!
smiles, bee
xoxoxoxoxoxoxo
this is the pomegranate-tree, the tree of Happyness and Fertility.
There are many signs and symbols for this fruit!!
Ciao!
xoxoxoxo
ivana
ciao ciao
La siepe che delimita il nostro piazzale è tutto un rosso fuoco di bacche a grappoli, il melograno nel giardino di fronte quest'anno ha dei bellissimi frutti!
L'uva da mia sorella è abbondante, tanto che i grappoli si abbassano a terra, la prossima settimana anche G. va alla vendemmia!
Le zucche nell'orto sono lì che maturano a rotazione, alcune sono ancora verdi striate di giallo.
Una meraviglia!!!!
Ciao!!!
Le mie sono ancora verdi, le zucche sono tutte marcite per la forte grandinata, così come l'uva ed i kiwi, uno strazio così non mi era mai capitato per fortuna...
dovrò comprarm tutte queste cosette...
ciao
Il melograno è del vicino, ma qui da noi sono già a questo punto.
Da noi non è piovuto molto, o almeno solo nel periodo giusto, e i raccolti, come la vendemmia sono molto abbondanti.
Le zucche da mia sorella sono già a buon punto, quelle ornamentali sono ancora indietro, le ho fotografate, ma erano mimetizzate nel verde delle foglie.
Ciao!!!