Ho mostrato il mazzetto magico dell'aglio con la lavanda e le spighe di grano, cui le credenze popolari danno un significato magico collegato sia a San Giovanni Battista, che alla situazione astronomica del periodo!
Ma importante protagonista della fiera era appunto l'aglio:
Allium sativum, che gli Egiziani adoravano quasi come divinità. Le sue proprietà sono note fin dall'antichità, e ancora oggi scientificamente gli si danno caratteristiche terapeutiche, o meglio di prevenzione, riguardo a molte disfunzioni e malattie delle vie respiratorie, dell'ipertensione, contro le infezioni intestinali e contro i parassiti intestinali. Questo secondo le teorie della medicina naturale..-
Io lo uso parecchio, sempre nelle insalate, nelle verdure stufate, melanzane, zucchine e poi lo uso nella specialità casalinga antica della mia zona l' "Ajòn" o salamoia bolognese, di cui è ingrediente.
Commenti
ho messo su l'alcool e le noci, il resto lo farà il caldo!
qui si suda anche sul lavoro, e si comincia a star bene dopo le 21.
Ricordo una notte appena arrivati a Colorno, bassa parmense, un attacco di asma per l'afa, ospedale, cortisonici... e una estrate a Varano, alle terme con nonna Maria, acqua sulfurea, bleah...
allora, questa salamoia?
non ci vorrai tenere in sospeso?
hai provato lo yogurth diluito con acqua fredda, un pizzico di sale, e una punta di curcuma o curry? (Lasshi, nella cucina indiana)
lo tzatziki sulla Pita con cipolla,p omodoro e fettina di carne arrostita... mi somiglia al
vostro gnocco...
a presto
dunque l'ajòn è nel blog, vedi etichette!
Gnocco mangiato come la pita,..no...non sarebbe gnocco...qui ha il maiale nel DNA, quindi prodotti tipici del bolognese-modenese.
Lo tzatziki con aglio e cetriolo non lo faccio spesso, mi ispiro a ricette etniche, ma non le riproduco in casa, preferisco mangiarle nel posto giusto, nei piatti tradizionali.
Non uso mai il curry...o meglio uso sempre grani o semini, mai misture già pronte. Preferisco le cose semplici!
Bene, così il tuo nocino prenderà il sole e maturerà, mi saprai dire!!!
Bene...non scrivo un romanzo...ciao!!!
Grazie della visita!!!!