Passa ai contenuti principali

DOPOGUERRA


La grande cucina, anni Quaranta-Cinquanta.
Il fresco del pavimento in pietra bolognese ristorava i nostri piedini scottati dalla dura terra rovente dell'aia, la penombra creata nella vasta stanza dalle persiane accostate a capanna intimoriva un po', poi le voci dei famigliari, raccolti attorno al tavolo a parlare, ridava un dolce conforto.
Questa l'immagine che mi accompagna in certi momenti di "distrazione" dal presente, magari evocata da una parola, da una lettura, da un tema antico nei nostri discorsi.
Emigrazione...una parola che oggi ha un significato a riflesso contrario, ha un impatto minore sulle nostre coscienze, non ci tocca più da vicino, anche se ora preme l'immigrazione verso di noi!
Noi bambini stavamo seduti sul focolare, con qualche giochino in mano, io avevo una strana bambola di pezza, che non amavo, gli altri, c'erano pure dei cugini, scherzavano fra di loro, zittiti ogni tanto dai grandi.
- Venusto dovrebbe avere scritto! Ma suo padre non dice niente!- stava dicendo mio padre
-Ci vogliono dei mesi per ricevere una lettera...deve attraversare terre e oceano, chi sa se poi lui ha tempo di scrivere!- interloquiva mia madre.

Seguivo di tanto in tanto i loro discorsi, conoscevo le persone di cui parlavano, ma solo perché abitavano in fondo alla strada, o perché le donne venivano con la loro paniera di pane, a cuocere nel nostro forno a legna nell'ampio cortile.
I tempi erano duri, un dopoguerra drammatico, ancora tante ferite nelle famiglie, tanto ancora da costruire.
Mio padre era stato in guerra cinque lunghi anni, e solo in un mattino di marzo del Quarantatre avevo potuto riabbracciarlo dopo la sua partenza nel '40 per l'Albania. Era rimasto in licenza solo cinque giorni, poi era ripartito: avrebbe sofferto altri due lunghi anni, e dal settembre sarebbero stati di prigionia nei campi di concentramento nel Nord della Germania.
Tornò solamente nel luglio del Quarantacinque; dal marciapiede della pensilina della sinistrata stazione, attaccata al nero grembiule di mia madre, mia sorella dall'altra parte, guardavamo ansiose verso i finestrini del treno che rallentava. Tanti volti straniti, piangenti o sorridenti, si avvicinavano sempre più; io non riconobbi mio padre, che già da alcuni metri ci chiamava,quasi urlando, tutto nero in volto, per il sole, e la bocca tutta vuota...senza denti. Aveva 34 anni, allora.
Tutto il podere aveva subito un impoverimento estremo, mia madre da sola, senza l'aiuto del garzone, che era pure partito per la guerra, e con poca possibilità per chiamare dei braccianti a lavorare i nostri campi, aveva "trascurato" il vasto frutteto, che si era via via diradato, inselvatichito.
Avere la terra e la casa era una base importante, ma chi viveva di bracciantato, o anche altri che avevano perso il posto nelle poche fabbriche rimaste attive, conoscevano una grande miseria o persino la disperazione. Dal paese cominciarono quindi a partire in molti, per le terre promesse del Venzuela, dell'Argentina, soprattutto; i discorsi dei grandi vertevano su questo tema, con una sommessa pena, che sentivo in questi sospiri, in questa ansia di sapere cosa era accaduto a quelli che erano partiti.
Forse aveva sfiorato anche la mente dei miei parenti il pensiero di emigrare? Era troppo grande il lavoro di recupero della nostra autonomia sul podere, si prospettavano anni di grandi rinunce; questo scelsero i miei: ricostruire man mano, fare nuove piantagioni, riempire la stalla, avere fiducia nel futuro.
Venusto non tornò mai, neppure arrivarono mai lettere da lui.

Commenti

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra...

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir...

PLATESSA al MICROONDE!!!

Il microonde è un elettrodomestico che mi piace sempre di più, sia a pranzo che a cena mi sono preparata due piatti semplici, simpatici...me lo dico da me stessa, ma in fondo anche il G. gradisce! Una confezione di platesse surgelate coop,  sono 6 filetti, per il pranzo delle Ceneri. Non sono molto amante dei pesci così delicati, piatti da malatini, mi ricordano le infinite volte che si preparano per bambini inappetenti, che poi lo diventano ancora di più! Nella padella si sbriciolano, non sai come voltarli, o ci fai una tale impanatura...che poi mangi solo pane bruciacchiato! O sono io che non so trattarli!  Stavolta invece ecco come ho fatto! Testo e immagini di ivanasetti 6  filetti di platessa scongelati, tenuti in un po' d'acqua e limone, poi asciugati 1  pomodoro maturo sodo e grande, tagliato a fette di pochi millimetri 1/2  limone, succo 2  cucchiaini di prezzemolo secco 2  cucchiaini di salamoia bolognese 2+2  cucchiai di ...