Mi è venuta sottomano la ricetta con foto delle mie polpette di un anno fa. Riprendo foto e testo e pubblico, le devo rifare a giorni e mi rinfresco il procedimento!

Gli ingredienti combinati a mio gusto, la mortadella non manca, naturalmente

con il robot trito la melanzana a pezzi, non ancora spurgata, perché non deve diventare una poltiglia





per il sugo soffriggere cipolla, poi pomodoro polpette e sfumare con vino bianco

le ho anche gratinate con besciamella e scaglie di formaggio

frittelle di melanzane
una grossa melanzana
un pezzo di zucchina avanzata
una fetta spessa di mortadella
pane grattugiato
parmigiano grattugiato
prezzemolo e 1 spicchio aglio
1 uovo
sale e pepe
farina per infarinare
Rifinitura a piacere:
Per gratinare
besciamella e formaggio a julienne
per il sughino:
1 cipolla
1 grosso pomodoro
vino bianco secco
pelare e tagliare a pezzi le melanzane e macinare con robot melanzana e zucchina.
Metterle in un colino fine, salare leggermente e spruzzare con un po' di limone, mettervi sopra un piatto capovolto e lasciare riposare. Spremere tutta l'umidità e asciugare la polpa con fogli di carta cucina.
Nel tritatutto macinare separatamente il pane, la mortadella con aglio e prezzemolo, il formaggio;
amalgamare alle verdure, e con con l'uovo, pepe fare un impasto, fino a giusta consistenza, meglio aggiungere pane se è troppo morbido.
Scaldare alcune cucchiaiate di olio in una larga padella e friggervi fino a dorarle le frittelle piatte, passate bene sulla farina, o semola, o farina di mais.
Sono ottime calde subito, ma anche fredde.
Poi si possono servire come polpette in un sughino di cipolla e pomodoro.
Le ho anche servite gratinate, con besciamella e provolone a julienne.

Gli ingredienti combinati a mio gusto, la mortadella non manca, naturalmente

con il robot trito la melanzana a pezzi, non ancora spurgata, perché non deve diventare una poltiglia





per il sugo soffriggere cipolla, poi pomodoro polpette e sfumare con vino bianco

le ho anche gratinate con besciamella e scaglie di formaggio

frittelle di melanzane
una grossa melanzana
un pezzo di zucchina avanzata
una fetta spessa di mortadella
pane grattugiato
parmigiano grattugiato
prezzemolo e 1 spicchio aglio
1 uovo
sale e pepe
farina per infarinare
Rifinitura a piacere:
Per gratinare
besciamella e formaggio a julienne
per il sughino:
1 cipolla
1 grosso pomodoro
vino bianco secco
pelare e tagliare a pezzi le melanzane e macinare con robot melanzana e zucchina.
Metterle in un colino fine, salare leggermente e spruzzare con un po' di limone, mettervi sopra un piatto capovolto e lasciare riposare. Spremere tutta l'umidità e asciugare la polpa con fogli di carta cucina.
Nel tritatutto macinare separatamente il pane, la mortadella con aglio e prezzemolo, il formaggio;
amalgamare alle verdure, e con con l'uovo, pepe fare un impasto, fino a giusta consistenza, meglio aggiungere pane se è troppo morbido.
Scaldare alcune cucchiaiate di olio in una larga padella e friggervi fino a dorarle le frittelle piatte, passate bene sulla farina, o semola, o farina di mais.
Sono ottime calde subito, ma anche fredde.
Poi si possono servire come polpette in un sughino di cipolla e pomodoro.
Le ho anche servite gratinate, con besciamella e provolone a julienne.
Commenti
Annamaria
sei già sveglia? Buona giornata allora.
Sì, feci un lavoraccio allora, che ancora ricordo e le servii in tre maniere.
Ho già in mente un' altra variante...appena si rompe 'sta calura!
Un abbraccio
Trisha (di Cucinallegra)
Sì, anche a me piacciono molto e in vari modi!
Ciao, ci vediamo!!!!
Bacioni!
Grazie
ciao
sì a me faceva specie che al sud si cuociono prima, ma a vapore non mi vanno, al limite le spennello con olio e le passo 1 minuto al MO, sto pensando di rifarle!
Poi con la mortadella avevo un sapore molto saporito.
Ciao bacioni ai bimbi!