Passa ai contenuti principali

Crostata con susine e crema

Una crostata fatta mesi fa, ma assaggiata solo ieri sera, si era mantenuta ottima in freezer.
Ingredienti e pasta brisée pronta

preparazione della frutta e della crema

Foderare la pirofila con carta da forno e stendervi la base di pasta e spolverare con la semola


Aggiustare frutta e sbattere le uova a crema



la crema è stata versata

Il trancio succulento della crostata





Brisée mia solita, leggermente zuccherata.
170 g farina 00
85 g burro freddo a fette
20 g zucchero
gocce di limone e un pizzichino di sale
Acqua gelata 2 cucchiai

Nel robot: farina burro sale, frullare fino ad avere briciole, aggiungere l’acqua e le gocce di limone e frullare pochi secondi.
Fare una palla e metterla al fresco.

Copertura
800-1000 g prugne scure con nocciolo piccolo settembrine
100 ml latte
40 g zucchero
20 g maizena ( o farina di riso)
3 uova
1 cucchiaio abbondante di semolino o semola grossa per couscous
noce moscata, cannella….

Pulire e tagliare a fettine le prugne, metterle in una ciotola con un po’ di zucchero.
Foderare la teglia con carta da forno, mettervi la pasta tirata più abbondante nelle misure, fare anche un rotolino da aggiustarvi attorno e pizzicarlo.
Spargere la semola sul fondo, appoggiarvi in uno strato fitto le fettine di prugne, poi versarvi sopra la crema preparata con la fecola, le spezie, zucchero, diluire con il latte poi aggiungere una alla volta le tre uova.
Infornare a 180° ventilato per 45 minuti.

Commenti

Anonimo ha detto…
Eh no, stavolta ci devi precisare qualcosina ancora...
il latte: ovviamente nella crema delle uova, ma... la cucina la crema 8 che si addensa con la maizena , o si cucina da sè in forno?
e poi, la brisée surgelata, aspetti che si scongeli o la scongeli in microonde?
idem la crostata: come l'hai scongelata e riscaldata? nel forno? ancora surgelata?
ivana ha detto…
Ciao,

eccomi..ma come? Stavi lì appostata al varco?
Dunque questo è il mio metodo di fare crostate dolci o salate: io non uso mai la panna e per addensare uso le varie fecole che ho a disposizione, o anche la semplice farina, faccio in questo modo:
base nella teglia, formaggio grattugiato per le salate spolverato sopra, o fette biscottate grattugiate o un velo di marmellata o una spennellata di burro fuso sempre sulla base che serve da barriera a eventuale eccessiva umidità della farcia.
Prendo una ciotola, metto la farina (fecola) zucchero (o sale e formaggio per le salate) aggiungo il latte e diluisco bene poi una alla volta aggiungo le uova e ottengo la bella crema semiliquida (confesso che faccio sempre a occhio...tanto sono quarant'anni che ne faccio come minimo un paio la settimana!!!).
Va versata sulla frutta o verdura già sistemata sulla base, poi in forno!!!
O.K.???
Betta, la prossima...vieni a mangiarla!!!
unika ha detto…
Carissima ivana....questo tuo blog è proprio pieno di cose bellissime tipo questa crostata....deliziosa...ti ringrazio di essere passata da me...mi fa piacere essere nei tuoi pensieri....in questo momento sono molto confusa e preoccupata...purtroppo devo affrontare il tutto e lo voglio fare con molta serenità....ti mando un grosso bacio e grazie di tutto:-)
Annamaria
ivana ha detto…
Grazie a te Annamaria,
un affettuoso saluto e sempre un pensiero positivo per la tua vicenda personale, che verrà presto risolta!
Un abbraccio
ivana ha detto…
Cara Bibliotopa,
non avevo evaso la tua ultima domanda:
tolgo i dolci dal freezer alcune ore prima e li lascio scongelare a temperatura ambiente, non vanno riscaldate.
Le crostate salate, le lascio pure scongelare del tutto, per es., dalla sera per il pranzo del giorno dopo, poi scaldo il forno alla temperatura di cottura, e vi metto la crostata salata per ancora una decina di minuti, circa, viene come appena fatta!
Scusa, sono sempre distratta o sbadata!
Ciao

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir

La vecchia salsa da lesso del suocero

Anche se poi non raggiungo mai il risultato equivalente! Tanto per cominciare si usavano solo i prodotti dell'orto, che un tempo erano un po' scarsini. Si dovevano avere essenzialmente questi ortaggi: non i bei peperoni carnosi di oggi, ma i diavolicchi verdissimi e piccantissimi, le pastinache, così chiamavano le carote, le solite cipolle e il sedano verde, e tantissimo prezzemolo; la rifinitura era l'aceto agro fatto in casa, con i rabbocchi dei resti di vino! (Non dovrei dirlo, ma 'sto aceto a volte era solo acido!) Vi passo le immagini della mia versione, come prassi, si va ad occhio! Senz'altro non eccedo in prezzemolo, perché mi piace vedere il pot pourrit di colori, inoltre do un finale tocco di addensamento con farina che proprio non ci dovrebbe andare, perché importante era avere la parte oleosa ben separata dalle verdure, mentre la farina dà consistenza cremosa.