Passa ai contenuti principali

I SASSI di ROCCAMALATINA

La chiesa di Trebbio, monumento nazionale, è una pieve romanica del XI-XII secolo, la cui fondazione è attribuita dalla tradizione popolare a Matilde di Canossa. La pieve dedicata a S. Giovanni Battista all'epoca godette di notevole importanza per la zona. Già nel 1291 pare avesse una ricca collegiata di canonici e 19 cappelle dipendenti, tra cui quelle di Guiglia, Pugnano e Castellino delle formiche.




Le cartelle delle mie immagini sono proprio alla rinfusa, quelle poi che risalgono ai miei esordi digitali lo sono ancora di più.
Le scorro con una specie di malinconia, perché rappresentano un ricordo personale, hanno quindi un contenuto privato, di noi fotografati in luoghi, di cui sì ci interessavamo, ma erano solo un sottofondo...importante era allora il trovarsi insieme, godere di nuove conoscenze, ma a livello godereccio, della conquista di un punto piacevole per passare alcune ore al fresco, di scoperte di trattorie, di acquisti sul posto di prodotti tipici...insomma...si era più giovani!

Oggi vedo il tutto con occhi nuovi, in funzione di un interesse più particolare, rivolto all'ambiente naturalistico o ai luoghi urbani, ai monumenti...e cerco fra tutte queste immagini qualcosa di salvabile, che dica qualcosa di valido
Gli Appennini, a me abbastanza vicini, hanno molti aspetti interessanti, che ho man mano conosciuto, vorrei quindi raccogliere dalle immagini quelle testimonianze che mi catturarono l'attenzione, e amerei di nuovo rivivere in quegli angoli e di nuovo scattare foto, ma con più cosciente atteggiamento-

Un luogo degno di una visita approfondita è il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, e qui riporto per comodità

"Il parco tutela alcune spettacolari guglie rocciose sul versante destro della media valle del fiume Panaro, incorniciate in un bel paesaggio collinare di coltivi, prati, filari di viti e ciliegi, vecchi castagneti, macchie boscate e fresche vallecole. I possenti torrioni di arenaria, frutto dell'erosione selettiva, svettano nella vallata come protagonisti del paesaggio locale. I "Sassi" sono un sito storico di nidificazione per rapaci come il falco pellegrino e di svernamento per il raro picchio muraiolo. Paesaggi collinari variegati, a causa dei diversi substrati rocciosi, si trovano a stretto contatto determinando una concentrato di biodiversità. Peculiari specie rupicole vegetali colonizzano le fessure nelle rocce verticali, mentre lembi di querceto a roverella rivestono i morbidi versanti più assolati, dove risaltano macchie di ginestra ed erica arborea. Scoiattolo, moscardino, volpe, capriolo e daino si muovono al riparo dei boschi e negli angoli più appartati dei corsi d'acqua vive ancora il gambero di fiume. L'emergenza storico-architettonica più significativa è la Pieve di Trebbio, bella e semplice chiesetta antica, insieme a pittoreschi borghi di origine medievale che furono parte del sistema di fortificazioni eretto dai Malatigni a difesa del loro feudo. Notevoli anche le case-torri e le torri rondonaie, riconoscibili dalle serie di fori allineati nella parte superiore ed ancora oggi utilizzati dai rondoni, oggetto di studio. Un ripido sentiero attrezzato permette di salire in vetta al panoramico Sasso della Croce, 567 m, e diversi altri itinerari si sviluppano attraverso l'area protetta, alcuni percorribili anche a cavallo o in mountain bike. Al Centro Parco Il Fontanazzo si affiancano i centri visita di Borgo dei Sassi e Samone. L'area interna, lontana dai luoghi più affollati, è perfetta per passeggiate, per una sosta memorabile in trattoria o anche semplicemente per starsene al fresco di una radura."

Oggi molte cose sono cambiate, si è sviluppata una rete di supporto efficiente e soddisfacente, per l'accoglienza di visitatori, di curiosi, ma anche di interessati seriamente alla conoscenza dell'ambiente, della sua geomorfologia, ma anche della storia e dell'arte.

http://www.ermesambiente.it/wcm/parchi/parchi/parco_sassi_roccamalatina.htm

Esistono siti web molto esplicativi!

http://www.parks.it/parco.sassi.roccamalatina/par.html

Commenti

GiorgiaM ha detto…
I sassi di Rocca Malatina mi ricordano sempre il gnocco fritto con il prosciutto , vent'anni fa c'era una bar che faceva panini e gnocco fritto e ci si andava in gita alla domenica pomeriggio :-))
ivana ha detto…
Allora di acqua ne è passata sotto i ponti!!!
Ora vi sono strutture ben più avanzate per l'accoglienza e la didattica!!!
Ma gnocco fritto e prosciutto sono sempre i preferiti!
Buona domenica!
ciaoooo!!
Anonimo ha detto…
ciao Ivana, ti mando la ricetta della Basler Mehlsuppe:
5 cuchiai di farina
60 gr di burro o margarina
1 cipolla affettata
1 lt di brodo di carne (dado)
raffredato,
100 gr di formaggio grattugiato, tipo Gruyère.

arrostire la farina, mescolandola di continuo, finche dimostra un color nocciuola,farla raffredare un po, poi aggiungere la margarina,
poi aggiungere la cipolla e imbiondirla per qualche minuto,poi
unire il brodo freddo,mescolando di continuo portare al bollo e cuocere per 20 min. a fuoco lento,
mescolare di tanto in tanto.
Servire con abbondante formaggio grattugiato.
Saluti cari da Verena
ivana ha detto…
Grazie Vreni!!!
Proprio come le faceva mia zia svizzera, un sapore indimenticabile!!!
La rifarò in autunno!!!
Grazie per le ricette...ma la prossima volta che faccio la Zwiebelwaehe, la metto a tuo nome!!!

Buona serata!
Anonimo ha detto…
bella la foto degli alberi intrecciati. Dal vivo dovevano essere bellissimi. Nanà
ivana ha detto…
Ciao D,

che piacere risentirti!!!!
Ci sono in quel parco delle cose molto caratteristiche...spero di tornarci in settimana!!!!
Queste sono foto di cinque anni fa!!!

Ciao cara e buona giornata!!!!
A risentirci!!!!

Post popolari in questo blog

BAMJE, OKRA; GOMBO ...un INCONTRO SERENO

Il G. ed io abbiamo fatto dopo anni ritorno alla casa di una coppia di amici, che purtroppo non ci sono più, erano molto più anziani di noi: Nella grande casa in mezzo al verde vive Roberta, la figlia minore...a lei dobbiamo portare il nostro saluto, ma anche le condoglianze per la morte prematura di sua sorella Luisa. Dolore e mestizia, ma il rievocare la nostra frequentazione per decenni della loro casa le ha addolcito quell'ora, distogliendola dal presente. Armando, il compagno rientrato dal lavoro, è  gentile e attento, lo vedevo qualche volta lì in casa, ma ora mi rendo conto quanto sia disponibile, premuroso... Dobbiamo venir via...ci accompagnano, e viene il discorso del cibo, e Armando ci presenta il suo orto, e non solo... Una striscia del parco è adibita ad orto, piante di pomodoro, sostenute da frasche di legno, melanzane violette e un quadrato di rigogliose foglie verde scuro, che mi ricordano l'ibisco e il malvone...questa pianta Armando voleva proprio mostra...

Lo SCALDALETTO di una VOLTA

Antichi oggetti del contadino, in una casa colonica-museo della Bassa Modenese. Testo e immagini di ivanasetti Nelle case di campagna fino ad alcuni decenni fa non esisteva il riscaldamento dell'intera abitazione. La grande cucina aveva il camino e il fuoco scaldava solo questo ambiente o, al limite, la canna fumaria in muratura che attraversava in verticale le camera del piano superiore, dava una specie di tepore, che nelle ore delle notti invernali scemava man mano. Per togliere il crudo gelo alle lenzuola, nelle stanze da letto sempre fredde, si usava il "prete" che è il telaio di legno da infilare sotto le lenzuola e le coperte, entro il quale si appoggiava la "suora", lo scaldino colmo di braci, ma nascoste nella cenere, per non provocare rischio di incendio! C'era un"prete" per ogni letto e dopo cena si incaricava sempre qualcuno di portare la "suora" nei rispettivi letti! E nessuno voleva farlo, non era piacevole salir...

PLATESSA al MICROONDE!!!

Il microonde è un elettrodomestico che mi piace sempre di più, sia a pranzo che a cena mi sono preparata due piatti semplici, simpatici...me lo dico da me stessa, ma in fondo anche il G. gradisce! Una confezione di platesse surgelate coop,  sono 6 filetti, per il pranzo delle Ceneri. Non sono molto amante dei pesci così delicati, piatti da malatini, mi ricordano le infinite volte che si preparano per bambini inappetenti, che poi lo diventano ancora di più! Nella padella si sbriciolano, non sai come voltarli, o ci fai una tale impanatura...che poi mangi solo pane bruciacchiato! O sono io che non so trattarli!  Stavolta invece ecco come ho fatto! Testo e immagini di ivanasetti 6  filetti di platessa scongelati, tenuti in un po' d'acqua e limone, poi asciugati 1  pomodoro maturo sodo e grande, tagliato a fette di pochi millimetri 1/2  limone, succo 2  cucchiaini di prezzemolo secco 2  cucchiaini di salamoia bolognese 2+2  cucchiai di ...